Magazine I nostri amici animali

Ipertiroidismo nel gatto:attenzione al tapazole!

Da Alexprota
IPERTIROIDISMO NEL GATTO:ATTENZIONE AL TAPAZOLE!
Ipertiroidismo nel gatto e’ sempre piu’ presente grazie ad una cattiva gestione nel tempo dei nostri amici a quatro zampe.
Tra le cause quelle piu’ accreditate sono uno squilibrio immunitario dovuto ad una iperstimolazione del sistema immunitario da parte di sostanze tossiche una fra tante il bisfenolo( BPA) una sostanza che viene utilizzata per il rivestimento di scatolette di alcune ditte del pet food.,altri come antiossidanti come Ethoxyquin, BHA and BHT Da uno studio sappiamo che i gatti che mangiano cibi in scatola – in particolare quelli che hanno il sapore di pesce, sono più suscettibili di ipertiroidismo..
.
La sintomatologia dell’ipertiroidismo rispecchia un metabolismo accelerato con un aumento di appetito,sete intensa accelerazione battiti cardiaci e conseguente cardiopatia ipertrofica, diarrea ed intensa urinazione ed ipertensione .Spesso il dimagrimento e l’intensa diuresi fa diagnosticare una insufficienza renale tralasciando il problema tiroide Il.metabolismo accelerato altera la funzione epatica con aumento spesso dei valori di transaminasi.E’ quindi una patologia complessa che richiede una terapia complessa molto personalizzata.La causa di tutto e’ un sistema immunitario squilibrato che crea processi autoimmuni su varie organi ed apparati.Compito del Veterinario e dare la precedenza a quelli apparati maggiormente compromessi senza fissare l’attenzione solo su la Tiroide
La terapia prevede:trattamento chirurgico con asportazione della Tiroide se in preda a neoplasia o noduli ipertrofici,
trattamento medico con TAPAZOLE
Asportazione della tiroide e’ un intervento delicato con rispetto di strutture nervose e vascolari, possibili complicazioni sono paralisi laringea,ipocalcemia per interessamento della paratiroide,
IPERTIROIDISMO NEL GATTO:ATTENZIONE AL TAPAZOLE!

align:center;cursor:pointer; cursor:hand;width: 291px; height: 242px;" />
align:center;cursor:pointer; cursor:hand;width: 291px; height: 242px;" src="http://3.bp.blogspot.com/_60nf5KxjfKY/TPqC68en6II/AAAAAAAAA1M/G3t103F9030/s400/thyroid%2B1.jpg" border="0" alt=""id="BLOGGER_PHOTO_ID_5546889840238782594" />

Ingrossamento Tiroide dovuto a Tumore
IPERTIROIDISMO NEL GATTO:ATTENZIONE AL TAPAZOLE!
La terapia chirurgica e’senz’altro meno dannosa se si paragona alla tossicita’ del Tapazole, una sostanza che blocca la sintesi dell’ormona tiroideo provocando non pochi danni all’organismo come :depressione del sistema immunitario con riduzione dei globuli bianchi ,epatossicita’ (con aumento di scorie azotate che spesso in questi soggetti anziani peggiora la situazione renale gia compromessa spesso nascosta da una abbondante diuresi ),inoltre il farmaco puo’ provocare prurito facciale , dermatiti, vomito e diarrea , problemi neurologici con depressione e letargia.
Spesso l’errore comune e’ di associare un mix di farmaci come Ace Inibitori per la tachicardia ed ipertrofia cardiaca ed eventuale insufficienza renale , Antibiotici per contrastare le dermatiti ,Antidiarroici ecc.Tutto questo porta ad una intossicazione da farmaci con conseguenze spesso letali ,il paziente con ipertiroidismo spesso e’ anziano con problemi a i reni e al fegato ,disidratato con un mantello in cattive condizioni ,un organismo gia provato che deve ricevere un farmaco tossico che contribuisce ad fare precipitare un metabolismo alterato,la cosiddetta goccia che fa traboccare il vaso
Il Tapazole va quindi considerato solo in quei casi selezionati ,compensando la sua tossicita’, mantenendosi con un dosaggio il piu’ basso possibile con un monitoraggio continuo del sangue e valutando il T3 e T4 ad intervalli regolari
Una gestione razionale del paziente prevede prima di tutto di arrivare alla radice del problema e cioe’ lo squilibrio immunitario con irritazione della tiroide .
Come avviene l’ipertiroidsmo nel gatto? si e’ visto che gatti alimentati con scatolette e croccantini hanno una maggiore probabilita’ di sviluppare ipertiroidismo ma anche infiammazioni intestinali, urinarie ,pancreatiche ecc tutto questo per una iperstimolazione del sistema immunitario da parte di sostanze chimiche presenti negli involucri e all’interno di alcuni pesci e derrate alimentari.Se a questo poi aggiungiamo l’ecceso di vaccinazioni praticate un un anno e trattamenti antiparassitari l’organismo impazzisce con un sistema immunitario che attacca organi e ghiandole in maniera diffusa
a secondo della sensibilita’ individuale ,infatti va detto che non tutti i gatti alimentati con il pet food sviluppano problemi autoimmuni
Come si fa’ ad riequilibrare il sistema immunitario ? E’ la cosa piu’ difficile che richiede tempo ,sicuramente cambiando una alimentazione errata con cibi naturali freschi meglio se crudi , evitare vaccinazione in soggetti allergici e con manifestazioni autoimmuni riequilibrare la tiroide li dove e’ possibile con prodotti omeopatici (iodum), omotossicologici, citochine per regolare l’immunita’,antiossidanti quali Q10 e amminoacidi per compensare i processi degenerativi in atto ,sostenere la fiunzionalita’ epatica e renale con fitoterapici ed drenanti omotossicologici,combattere stati di irrequietezza con sostanze ansiolitiche fitoterapiche ,oligoelementi ,integrazioni vitaminico minerali.
Tutto questo per far capire che non bisogna trattare l’ipertiroidismo sempre come da protocollo scritto nei testi di Medicina Veterinaria perche’ spesso aggiustando una cosa si rischia di rovinarne altre cose e’ la regola del buon senso quella cioe ‘di sostenere e riequilibrare un organismo scompensato e debilitato .

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :