Magazine Sport

Istanbul 2012 – Scozzoli rana d’oro, 4×100 sl argento

Creato il 14 dicembre 2012 da Solosport @solosport

Primi due giorni di gare e due medaglie per l’Italia ai Mondiali di nuoto in vasca corta. Fabio Scozzoli è il primo azzurro nella storia a vincere un oro in una prova individuale (i 100 rana) ai Mondiali in corta. Dotto, Orsi, Santucci e Magnini portano la staffetta veloce all’argento.

Istanbul 2012 – Scozzoli rana d’oro, 4×100 sl argento

C’era un incantesimo, ma da tempo era stato individuato anche il principe azzurro per romperlo. Un principe che come in tutte le fiabe ha a che fare con la rana che è in lui. Fabio Scozzoli ha fatto cadere ad Istanbul, città ricca di storia e porta di quell’oriente magico e misterioso, l’ultimo tabù del nuoto azzurro. Mai un italiano era riuscito a conquistare una medaglia d’oro individuale ai Campionati del mondo in vasca corta. Mai fino ad oggi pomeriggio, quando nella piscina della Sinan Erdem Arena è entrato Scozzoli per la finale dei 100 rana. Superiorità da imporre agli avversari, vincere anche per dimenticare il tremendo passaggio a vuoto dell’Olimpiade.

RANA - Scatto bruciante dal blocchetto, come al solito, e poi su e giù, a sentire solo il rumore delle onde alternato alle urla del pubblico. Primo a metà del percorso davanti al brasiliano Lima, che sarà il peggiore nella seconda parte di gara.
Fabio domina, dimostra una forma invidiabile e mette freno nel finale alla sete di rimonta dello sloveno Damir Dugonjic (57”32). Primo in 57″10, oro con una prestazione che sarebbe record italiano, se non fosse esistito nel nuoto quel buco nero chiamato era superbody. Poco importa. Il bronzo va all’americano Kevin Cordes, che chiude abbastanza lontano dai primi due (in 57″83).

STAFFETTA - Grandissima prova degli azzurri della 4×100 sl. Prima frazione entusiasmante di Luca Dotto che chiude in 46″84, poi Marco Orsi fa ancora meglio con un 45″94 lanciato, Michele Santucci si difende (47″46), Filippo Magnini chiude con 46″83 di parziale per una somma di 3’07″07 che vale la medaglia d’argento dietro agli Stati Uniti (3’06″40). Bronzo per l’Australia. Spaventoso crono del russo Morozov in prima frazione: 45″52.

Riccardo Marchese
(per Vavel Italia)



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine