Magazine Lifestyle

It's fall !

Creato il 02 novembre 2015 da Silverstar

IT'S FALL !
L'autunno è una stagione molto versatile per la moda. Il tempo comincia a diventare più freddo, rendendo necessari tessuti più pesanti, maglia e stivali. Però occasionali giornate più miti rendono anche possibile il mix con l’abbigliamento più leggero. La cosa più caratteristica della moda autunnale però è la combinazione di colori. Come non sbagliare? E' semplice, 

basta rimanere aderenti a colori e modelli tipicamente associati con l'autunno e concedersi solo qualche capo o accessorio di tendenza.

1Tenere presentile combinazioni di colori della natura. L'autunno è caratterizzato dal modo in cui gli alberi cambiano colore e perdono le foglie. Prendete spunto dalla natura optando per i colori associati a questa stagione. Pensate a rossi, arancioni, gialli, marroni, verdoni e profondi bordeaux-viola.2Non dimenticare i colori "in" dell'anno. Mentre i colori autunnali di moda di solito rimangono all'interno della stessa gamma, ogni anno viene fornita anche una lista di colori che sono considerati particolarmente di tendenza. La ricerca dei colori "in" di stagione permette di rinnovare di anno in anno il guardaroba autunnale con solo l’aggiunta di pochi capi o accessori mirati.3Optare perle tonalità più profonde per un look dall’aspetto più caldo. Le tonalità più profonde, come il marrone cioccolato o il bordeaux, hanno un’aspetto caldo e "accogliente", ideali per i giorni più freddini. Per massimizzare questo effetto, meglio optare per toni che generalmente sono associati con il lato caldo dello spettro dei colori, come il rosso ed il giallo, minimizzando la presenza di quelli freddi come i blu ed i bianchi.4Provate ad inserire tonalità chiare per un look più femminile. I colori più intensi sono perfetti per l'autunno, ma hanno anche un’ aspetto un pò pesante. Se desiderate ottenere un look più fresco, provate ad aggiungere tonalità più delicate ma sempre calde come il rosa, l'oro o il beige chiaro.5Evitare troppi colori pastello. I colori pastello tendono ad essere associati con le stagioni più calde, in particolare la primavera. Va bene utilizzare un paio di colori pastello anche in autunno, ma meglio cercare di evitarne troppi in un unico outift.
Fall is a versatile season for fashion. The weather starts getting cooler, making heavier-knit fabrics, boots, and chunky accessories in vogue. The occasional mix of warmer weather also makes lighter clothing appropriate, as well.

To be fashionable in the fall, stick with an autumn color scheme and wear clothing that seems sensible for whatever the weather is outside

The most notable thing about fall fashion is the color scheme. Sticking with colors and patterns associated with autumn will lead you down the path of becoming fall fashionable.
1
Consider the seasons natural color scheme. Autumn is most notable for the way the trees change color and shed their leaves. Form your color palette off the natural color palette by opting for colors associated with this process. Think reds, oranges, yellows, browns, and deep burgundy-violets.
2
Look for the year's "in" colors. While fashionable autumn colors usually stay within the same general palette, each year comes with its own list of colors that are considered especially stylish. Research the season's "in" colors a few months before the start of autumn to get a good idea of what colors to look for.
3
Go with deeper shades for a warmer look. Deeper shades, like chocolate brown or burgundy, create a warm, “cozy” feeling ideal for the cooling weather. To maximize this effect, opt for colors generally associated with the warm side of the color spectrum, like reds, over colors found on the cool end, like blues.
4
Stick with lighter shades for a more feminine look. Darker, deeper colors work great for the fall, but they also create a heavier appearance. If you want a lighter, more feminine look, stick with brighter fall palette options like gold or coral.
5
Avoid too many pastels.Pastel shades tend to be associated with warmer seasons, especially spring. You can use a few pastel colors, but try to avoid too many in one outfit.
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL ! 
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL ! 
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !
IT'S FALL !

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog