Magazine Società

Italia, disoccupazione: 3 milioni e 216mila i senza lavoro, quasi un giovane su due

Creato il 03 giugno 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 216 mila, diminuisce dello 0,4% rispetto al mese precedente (-14 mila) ma aumenta del 4,5% su base annua (+138 mila). Il tasso di disoccupazione è pari al 12,6%, invariato rispetto al mese precedente e in aumento di 0,6 punti percentuali nei dodici mesi. Lo rileva l’Istat.

(solferino28.corriere.it)

(solferino28.corriere.it)

I disoccupati tra i 15 e i 24 anni sono 685 mila. L’incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di età è pari all’11,4%, invariata rispetto al mese precedente e in aumento di 0,8 punti su base annua. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 43,3%, in aumento di 0,4 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 3,8 punti nel confronto tendenziale. Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni aumenta dello 0,6% rispetto al mese precedente (+81 mila) ma diminuisce dello 0,6% rispetto a dodici mesi prima (-84 mila). Il tasso di inattività si attesta al 36,4%, in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e in diminuzione di 0,1 punti su base annua.

Il tasso di disoccupazione trimestrale è pari al 13,6%, in crescita di 0,8 punti percentuali su base annua; per gli uomini l’indicatore passa dall’11,9% all’attuale 12,9%; per le donne dal 13,9% al 14,5%. Aumentano i divari territoriali, con l’indicatore nel Nord al 9,5% (+0,3 punti percentuali), nel Centro al 12,3% (+1,0 punti) e nel Mezzogiorno al 21,7% (+1,6 punti). Quanto all’occupazione, ad aprile 2014 gli occupati sono 22 milioni 295 mila, in diminuzione dello 0,3% rispetto al mese precedente (-68 mila) e dello 0,8% su base annua (-181 mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,4%, diminuisce di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,3 punti rispetto a dodici mesi prima.

Il tasso di inflazione annuo dell’area euro dovrebbe attestarsi allo 0,5% a maggio, in calo rispetto allo 0,7% di aprile. E’ quanto indica la stima flash dell’Eurostat. Fra i vari componenti i servizi scendono a 1,1% da 1,6% di aprile. Cibo, alcol e tabacchi sono stimati in calo a 0,1% da 0,7%, i beni industriali non legati all’energia a 0% da 0,1% dello scorso mese, mentre l’energia dovrebbe risalire a 0% da -1,2% di aprile.

(ansa.it)

  • Italia, disoccupazione: 3 milioni e 216mila i senza lavoro, quasi un giovane su due
Italia, disoccupazione: 3 milioni e 216mila i senza lavoro, quasi un giovane su due

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :