Magazine Cultura

Italia: Quali Sono i Laghi Più Inquinati?

Creato il 31 agosto 2015 da Paolopol

Ma oggi molti laghi italiani sono fortemente inquinati. È quanto emerge dalle analisi di Goletta verde che vede in testa il Nord con i laghi Maggiore e d’Iseo. Ma nemmeno quello di Bracciano sta bene.

LagoIseo inquinamento

I laghi sono una grande risorsa ambientale, economica e culturale. Sono innanzitutto una fonte di acqua potabile. Possono essere impiegati per l’irrigazione dei campi e per la produzione di energia elettrica. E hanno un fascino senza tempo.

Ma oggi molti laghi italiani sono inquinati. È quanto emerge dalle analisi di Goletta verde, la campagna nazionale di Legambiente per la tutela dei bacini lacustri italiani realizzata in collaborazione con il COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati) e Novamont.

Legambiente denuncia diverse cause. Scarichi non correttamente depurati, come il bacino del lago Ceresio, in Lombardia. Anche la cementificazione ha una grossa fetta di colpa. Soprattutto nei casi del lago di Como e del Garda.

A volte il sistema di collettamento delle acque rende insofferenti le foci, già sovraccariche dagli scarichi provenienti dai comuni adiacenti. È il caso di Bolsena.

Quarantuno aree sono molto inquinate e altre nove inquinate. Da Bracciano a Bolsena, dall’Iseo al Ceresio, molte infrastrutture sono obsolete e i depuratori sono spesso malfunzionanti.

E così la qualità delle acque viene danneggiata. Non è un risultato di cui andare fieri.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog