Magazine Basket

Italia, vittoria all’esordio

Creato il 26 luglio 2012 da Basketcaffe @basketcaffe

Pur senza i tre alfieri NBA (Gallinari è a riposo precauzionale), l’Italia è riuscita a vincere la prima partita della Trentino Basket Cup, superando la Finlandia 79-71. Gli Azzurri hanno dovuto inseguire per tutto il primo tempo andando anche sotto di 10 punti, colpiti dalle triple di Koivisto, Huff e Salin, e dalla giocate di un irresistibile Koponen. Col passare dei minuti la squadra di Pianigiani ha mostrato buone cose, soprattutto quando ha avuto la possibilità di correre. Marchio di fabbrica di questo gruppo sembra proprio l’aggressività difensiva che ha ha permesso di recuperare parecchi palloni, ma spesso ha lasciato qualche buco clamoroso, perdonabile solo per le scarsa condizione atletica dei ragazzi. Anche in attacco si è vista qualche buona idea con un quintetto piccolo con Mancinelli o Datome utilizzati da numero 4 che hanno dato tanto dinamismo alla manovra, ma hanno anche sofferto a rimbalzo contro l’immortale Hanno Mottola.

Buona la prima, come si dice in questi casi, e Pianigiani a fine gara ha commentato soddisfatto:

Più che vincere era importante avere buoni spunti e mostrare qualche progresso. La squadra non mi è piaciuta all’inizio, quando abbiamo subito l’aggressività della Finlandia facendo fatica e far circolare la palla. Troppi punti subiti e difficoltà in attacco. Nel secondo tempo invece mi è piaciuto il concetto di gioco espresso: abbiamo accorciato le linee di passaggio e proposto una difesa più credibile subendo 28 punti anziché i 43 del primo tempo. Qualche sciocchezza di troppo ma gli spunti per lavorare ci sono e sono contento che i ragazzi abbiano capito il senso di quello che devono fare. Alla fine è venuto fuori anche il desiderio di vincere. Ora è importante la qualità del riposo e la voglia di continuare a crescere”.

In questa versione dell’Italia l’uomo più pericoloso è sicuramente Pietro Aradori (17 punti) realizzatore terrificante a qualsiasi livello. Grande partita anche per Stefano Mancinelli che non è andato troppo lontano dalla tripla-doppia con 13 punti, 9 rimbalzi e 6 assist; ha dato il suo contributo anche Gigi Datome (15) come sempre capace di cose straordinarie. Infine parlando di singoli, non si può non menzionare il positivo esordio di David Chiotti: l’italiano da San Jose (California), ha chiuso con 12 punti con 5/7 dal campo segnando da posizioni che non venivano esplorate in maglia azzura dai tempi di Ghiaccio Chiacig.

Nella sfida tra Bosnia-Herzegovina e Montenegro ad avere la meglio è stato Mirza Teletovic: il neo giocatore dei Nets ha chiuso con 28 punti trascinando i suoi alla vittoria.

Il programma

25 luglio
Bosnia Erzegovina-Montenegro 83-81
Italia-Finlandia 79-71

26 luglio
Montenegro-Finlandia (18.00)
Italia-Bosnia Erzegovina (diretta Sportitalia2, 20.30)

27 luglio
Finlandia-Bosnia Erzegovina (18.00)
Italia-Montenegro (diretta Sportitalia2, 20.30)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :