Magazine Palcoscenico

Itinere flautesco

Creato il 22 ottobre 2013 da Giannigins
Itinere flautescoRicorderò così l'ultimo concerto aretino dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, dall'occhio della prima fila, quasi in cammino, in un itinere "finkiano", flautesco, fiabesco.
XVI Convegno Nazionale dei Centri Inteculturali. È sempre un grande piacere suonare nella propria città. Sentire il calore che sa d'amicizia e di condivisione. Avvertire i battiti di quei cuori e di quelle mani che sai riconoscere. Ma quando l'occasione è importante il piacere squilla coi timbri delle trombe e dei corni da caccia ed è un rimbombo dell'anima che fa bene al corpo più di un piatto d'insalata o di una mela verde a colazione.
Officine della Cultura ha pubblicato gli scatti dell'ultimo concerto OMA firmati da un'amica che ormai avete imparato a conoscere, Sara Coleschi. Non resta che perdercisi dentro lasciandosi, per un poco, tirare dal vibrato del silenzio.
Itinere flautescoSeguendo questo nuovo link, invece, gli scatti di un'altra amica preziosa - pubblicati ancora da Officine della Cultura - relativi alla recente festa degli Spettatori Erranti di Arezzo (un progetto della Rete Teatrale Aretina) con presentazione delle stagioni teatrali 2013/14 del Teatro Verdi di Monte San Savino e del Teatro Rosini di Lucignano e il debutto del progetto 7 (Erano i fratelli Cervi)... di cui presto s'avrà da parlare.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog