Magazine Motori

JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista

Da Csponton @spontonc
La prima giornata di test si è conclusa poco e si è conclusa con il miglior tempo della Ferrari di Sebastian Vettel. I tempi, in questi rimi test invernali, sono poco significativi in quanto non si conoscono, nè il quantitativo di carburante imbarcato e nemmeno il tipo di lavoro che stanno facendo i cari team. Ha destato una grande dimostrazione di forza la Mercedes W06 che ha effettuato tantissimi giri ed ha iniziato a lavorare sui long run. Questa è una chiara dimostrazione di forza da parte della scuderia anglo-tedesca.La McLaren, la grande attesa di questi test, ha girato pochissimo. Solo 6 i giri per la nuova MP4-30 che ha accusato alcuni problemi di natura elettronica che non sono stati risolti in breve tempo. Vediamo domani cosa riusciranno a fare.
Nonostante fosse il primo giorno di test, sulle vetture è già iniziato lo sviluppo aerodinamico sulle vetture. Andiamo a sintetizzare le novità più interessanti che abbiamo scovato sulle monoposto che hanno girato oggi a Jerez. 
Mercedes
La scuderia anglo-tedesca ha girato durante la mattinata con la vecchia ala anteriore. Nel pomeriggio, ha iniziato ad effettuare delle prove comparative, testando una nuova ala che, come dimostra l'immagine in basso, presenta delle novità sulle derive verticali (endplate).
JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
Red Bull
Anche sulla RB11, Adrian Newey ed il suo staff hanno mantenuto il sistema S-Duct. Dalle immagini è possibile notare la la feritoia di sfogo del condotto ad S. Il sistema serve per impedire il distacco dei flussi dalle superfici inferiori della scocca riducendo quindi le turbolenze;
JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
Novità anche sulla deriva verticale dell'ala posteriore. Come potete ben vedere dall'immagine in basso, le feritoie presenti nella parte inferiore della paratia hanno cambiato disegno rispetto alla versione 2014.
JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
Altra "curiosità" tecnica sulla RB11, l'utilizzo dei mozzi soffianti. Scelta che sta vendendo utilizzata anche sulla Ferrari SF15-T con al volante Vettel.JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
Ferrari
Le "classiche" telecamere FOM, rispetto a quelle viste il giorno della presentazione,  sono statemodificate. La Ferrari sta cercando di utilizzare, come un pò tutte le Scuderie, le telecamere per produrre benefici aerodinamici sia all'anteriore che nella parte centrale e posteriore della vettura. Ricordiamo che tali "appendici" sono regolamentate molto severamente in questo 2015.
JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
Confermato l'impressione avuta durante il giorno della presentazione. Il diffusore è stato completamente ri-progettato, avvicinandosi molto alla versione RedBull 2014 come mostrato nella foto sottostante. Da notare anche i cinque piccoli generatori di vortici, novità anch'essa RedBull 2014, necessari a migliorare l'efficienza complessiva del diffusore.JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
-Altra novità, presente però anche nelle immagini di lancio della nuova SF15-T, sono le paratie "svergolate" dell'ala anteriore, in configurazione molto simile a quelle presenti sulla Mercedes W06. L'obiettivo di tale "svergolatura" è quello di deviare il flusso d'aria all'esterno degli pneumatici.
JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista
La Ferrari ha introdotto una piccola apertura sul lato sinistro necessaria a raffreddare la Power Unit. Ecco una foto con un veloce ingrandimento.JEREZ -DAY 1 - Tutte le novità tecniche viste in pista

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :