Magazine Asia

Jidaigeki. Il Giappone nei film in costume

Da Nippolandia
9 maggio – 11 giugno Jidaigeki. Il Giappone nei film in costume Quindici film in costume per rivivere il passato storico e leggendario del Giappone, attraverso storie che raccontano di samurai, eroi e gente comune alle prese con sentimenti universali, convenienze sociali locali e un fiero codice morale.  In programma, tra gli altri, Gate of Hell (Jigoku  mon, 1953) di Kudo Eiichi, Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1954, Crucified Lovers (Chikamatsu monogatari, 1954) di Kenji Mizoguchi, Il samurai del tramonto (Tasogare seibei, 2002) di Yoji Yamada e Quando cessa la pioggia (Ame agaru, 2000) la cui sceneggiatura reca la firma di Akira Kurosawa, sebbene il regista non sia riuscito a portare sullo schermo il film, realizzato diversi anni più tardi dal suo ex-assistente Takashi Koizumi. Film in versione originale con sottotitoli in italiano o inglese proiezioni ore 17.00 e 19.30 ingresso libero Il programma completo è disponibile sul sito (cliccare QUI) Cinema

Cinema

Dal 9 maggio all’11 giugno, presso l’Istituto Giapponese di Cultura di Roma, in via Antonio Gramsci 74, si svolgerà la manifestazione cinematografica “Jidaigeki. Il Giappone nei film in costume“. Quindici film in costume per rivivere il passato storico e leggendario del Giappone, attraverso storie che raccontano di samurai, eroi e gente comune alle prese con sentimenti universali, convenienze sociali locali e un fiero codice morale.  In programma, tra gli altri, Gate of Hell (Jigoku  mon, 1953) di Kudo Eiichi, Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1954, Crucified Lovers (Chikamatsu monogatari, 1954) di Kenji Mizoguchi, Il samurai del tramonto (Tasogare seibei, 2002) di Yoji Yamada e Quando cessa la pioggia (Ame agaru, 2000) la cui sceneggiatura reca la firma di Akira Kurosawa, sebbene il regista non sia riuscito a portare sullo schermo il film, realizzato diversi anni più tardi dal suo ex-assistente Takashi Koizumi.

I film saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano o inglese e le proiezioni si svolgeranno alle ore 17.00 e alle 19.30, ad ingresso libero.

Il programma completo è disponibile sul sito dell’Istituto Giapponese di Cultura.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :