Magazine Cultura

John Coltrane e Giant Steps cinquant'anni dopo.

Da Gerovijazz @GEROVIJAZZ
Repost from Splinder (1 apr. 2009)
Giusto 50 anni fa, il primo aprile del 1959, John Coltrane iniziava a lavorare su un tema che diventerà uno dei suoi capolavori più amati dagli appassionati: Giant Steps. Assieme a Cedar Walton (pf) Paul Chambers (bs) Lex Humphries (dr) quel giorno inciderà ben otto takes senza arrivare a quello che aveva in mente. Il mese successivo, il giorno 5, tornò in studio con gli stessi musicisti, tranne Art Taylor (dr) al posto di Humphries. Vennero realizzate altre cinque takes e finalmente l'obiettivo venne raggiunto. Quella quinta take venne scelta come master take per l'LP che doveva inaugurare il suo passaggio alla casa discografica Atlantic, per la quale inciderà diversi album famosi, prima di passare definitivamente alla Impulse.Quel primo album, pubblicato solo l'anno seguente, venne intitolato proprio Giant Steps [Atlantic 1311] e ancora oggi è considerato uno dei suoi lavori più significativi.
John Coltrane e Giant Steps cinquant'anni dopo.Giant StepsCousin MaryCountdownSpiralSyeeda's ong FluteMr. P. C. (Mr. Paul Chambers)Naima

Di seguito un video di Giant Steps, reperito su Youtube, in cui la musica è accompagnata dalle immagini della partitura del brano, una divertente curiosità.

...
Il noto critico Marcello Piras ha scritto che Giant Steps rivela: «la perfezione geometrica di un esercizio, lo slancio travolgente di un capolavoro e la forza trionfante di un teorema dimostrato al mondo».L'album tra i vari brani contiene anche un altro straordinario capolavoro: la dolcissima Naima, brano che resterà per anni nel repertorio di Coltrane e che qui possiamo ascoltare in una versione dello storico quartetto nel 1965.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :