Magazine Bellezza

KIKO Cream Waterproof eyeliner

Creato il 12 novembre 2011 da Unitedstatesofbeauty

A metà estate, ho fatto un ordine online da KIKO dove ho preso diverse cosine di cui vi parlerò tra poco. Intanto oggi vi recensisco due eyeliner che da quello che ho capito non sono più reperibili in commercio perchè facenti parte di un edizione limitata. Ma se qualcuna di voi ce li ha, mi lasci un commento qui sotto per capire se l'esperienza è simile o sono io la solita fortunata.
Cream Waterproof Eyeliner - Kiko
KIKO Cream Waterproof eyeliner
Trattasi di eyeliner cremosi di vari colori, io ho scelto il celeste e il classico nero. Li troviamo in un semplice barattolino di vetro con tappo bianco con le scritte in cordinato con il tono del prodotro. Contengono 4g di prodotto per un costo di 7,90.
Modo d'uso
KIKO Cream Waterproof eyeliner
Possono essere usati in vari modi. Il loro utilizzo principale ovviamente è come eyeliner; io per stenderli mi affido a due pennelli: il primo è di nevecosmetics del set da 12 pz, il secondo è un semplicissimo pennello da pittura finissimo ideale per fare forme piccole e precise. Possono inoltre essere adoperati come base cremosa su cui fissare ombretti dello stesso colore, ma in questa veste seccano un pochino la palpebra.
Considerazioni Generali
KIKO Cream Waterproof eyeliner
Il Black è un eyeliner perfetto. E' cremoso al punto giusto, si stende con enorme facilità, il colore è intenso come lo vedete dalla boccetta, e il suo più grande pregio (e in qualche circostanza anche un difetto) è quello di non muoversi da dove lo applicate. E' veramente waterpoof, e talvolta anche difficile da struccare. Ovviamente, chi mi conosce di persona lo sa, io non rinuncerei mai ad un riga di eyeliner un pochino pin upposa, anzi, è una sorta di mio must have. E con questo eyeliner ho trovato quasi la perfezione. Infatti, ne avevo provati abbastanza tra quelli economici, e mi ero rassegnata al fatto di dover per forza spendere più di 15euro per un FuidLine di Mac. Alla fine, mi sono fermata a considerare questi. Ma il problema si ripropone dato che non li visualizzo più sul loro sito. La prossima volta che passo da Kiko ci do un occhio. Per chi cercasse gli store a Padova, sono uno al centro commerciale Le Brentelle, l'altro all'IperCity.
KIKO Cream Waterproof eyeliner
Per quanto riguarda il Bright Blue, iniziano le note dolenti. Bellissimo colore intenso, a mio avviso dona molto sugli occhi nocciola perchè li fa risaltare particolarmente; ed è anche un colore molto strong, che sicuramente si nota se si vuole essere un pochino sopra le righe. Alla prima applicazione però la mia delusione è stata micidiale. Sembrava secco, che fosse stato aperto infatti era impossibile lavorarlo. Tracciando la linea con il pennello il risultato era orrendo. Il colore non si stendeva in maniera uniforme e omogenea, ma rilasciava piccoli grumi ai lati e al centro risultava quasi essere inesistente. Ho provato vari modi per non doverlo cestinare. Ne prelevavo poco, lo mettevo sul dorso della mano, e cercavo di ammoribidirlo con il calore della mia mano. Funzionava, pochissimo.Poi ho provato ad aggiungere qualche goccia di Mixing Medium della Nevecosmetics (rugiada per makeup) ed ha subito funzionato. Il colore risultava essere pieno ed intenso, e aveva la stessa resa del Black.La settimana scorsa l'ho ripreso in mano dopo un pò di tempo che non lo utilizzavo, e come per magia è tornato ad essere cremoso e lavorabile decentemente. Non chiedetemi cosa sia successo, ma non risulta più esistere il bruttissimo effetto di luglio-agosto. Il voto rimane comunque basso, infatti, non mi illudo che questo 'mutamento' rimanga eterno. Mi aspetto che succeda dell'altro, in questo caso mi munirò di vasellina e primer viso per farlo resuscitare. Lascio immaginare a tutti la faccia di mia madre quando le ho chiesto di prendermi della vasellina in farmacia! 
KIKO Cream Waterproof eyeliner
INCIComing soon

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines