Magazine

#Konamimelda: Kojima lascia, Konami come Square Enix?

Creato il 21 marzo 2015 da Xab @Xabaras89
#Konamimelda: Kojima lascia, Konami come Square Enix?
Konami come Square Enix.
Brutta, brutta notizia per il mercato videoludico di stampo giapponese e mondiale, almeno non dovessero esserci ripensamenti da una parte o dall'altra.
Ma che ne nasconde pure una buona: Hideo Kojima sarà (forzatamente) libero di creare qualcosa di nuovo, slegato dalla straordinaria saga che ha fatto la sua fortuna ma ha anche rappresentato una sorta di gabbia dorata.
Indipendentemente da questo, però, l'amarezza c'è anzitutto per il pessimo comportamento di Konami.
Pubblicazione di SpazioGames.

Metal Gear Orfanelli

Il fatto che una saga prosegua indipendentemente dal suo (o dai suoi) autore per mere ragioni di copyright in linea di massima non è mai una buona notizia a prescindere.
Poi si, ci sono le eccezioni (penso a Blood Omen e Soul Reaver), ma diciamo che la norma di solito è un'altra.
E, nello specifico, potrei continuare il paragone squexiano tirando in ballo Final Fantasy...ma la verità è che qui la situazione è pure peggiore:
non parliamo di singoli capitoli con universi scollegati tra loro, ma bensì di un'unica epopea, una macrostoria partorita e supervisionata (con tutti gli alti e bassi del caso) dal suo autore
Poi certo, la trama in senso stretto non è certo il solo nodo che sorge al pettine: le scelte di gameplay, la regia, le inquadrature, la fantapolitica, gli inside joke e quel modo di abbattere la quarta parete che forse il solo Kojima ha saputo sviluppare giocano un ruolo importantissimo in ciascun Metal Gear Solid.

In sintesi: un bel gioco stealth lo possono fare in molti, ma un Metal Gear Solid propriamente detto lo può fare soltanto uno.

Babylon

Commercialmente, è naturale che Konami non voglia rinunciare ad un brand che da solo è stato capace di trainarne le finanze da quasi trent'anni.
Eppure, lasciando perdere l'etica (che con l'industria non va notoriamente a braccetto) forse si sottovaluta la cattiva pubblicità che questa speculazione potrebbe fargli piombare addosso:
ATTENZIONE! SCENE SPOILER DI MGS V: GROUND ZEROES!

il fandom di MGS è uno dei più longevi e radicati del settore, conta un numero altissimo di giocatori e si è già fatto sentire (in Italia per esempio è mezzo esploso il #Konamimelda che cito nel titolo)
Diciamo che la linea societaria di Konami, dopo l'abbandono dell'anno scorso di Koji Igarashi (autore-curatore dei vari Castlevania) e la pessima gestione di un altro brand importante come quello di Silent Hill (che tra l'altro puntava la sua rinascita in pompa magna proprio sulla collaborazione Kojima-Del Toro) da un po' lascia parecchio a desiderare, tanto per usare un eufemismo, e il modo di gestire questa faccenda sembra la proverbiale ciliegina sulla torta

Considerazioni Personali

Metal Gear per me finirà con il V e non m'interesserò particolarmente ad eventuali nuovi capitoli extra-Kojima, questo sia per quanto detto sopra e perché credo che Metal Gear come saga abbia detto più o meno tutto (e anzi pure di più)
Non auguro ancora piaghe e pestilenza a Konami come mi è capitato di auguarle alla Square Enix (e quindi no, non mi unisco al coro più "estremista"), mi limiterò ad attendere e osservare quale sarà la loro politica editoriale nel futuro.
Soltanto ecco, consiglierei di pensarci bene, prima di mungere ulteriormente la vacca, ora che non c'è più il suo padrone.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog