Magazine Hobby

L'agenda della gravidanza: nona settimana!

Da Mcc
Nona settimana
Vuoi sapere cosa succede al tuo bimbo? Il tuo fagiolino prende forma molto rapidamente, ormai misura da 2,5 a 3,2 cm, le cellule che formeranno gli occhi si

ispessiscono e si differenziano le cellule che formeranno le orecchie, ed inizia la prima attività cardiaca, infatti il suo cuoricino pulserà circa 170 battiti al minuto.  Vuoi sapere cosa può succedere a te? Molte donne manifestano alcuni disturbi durante la gravidanza, altre nessuno, dipende solo da come il nostro corpo reagisce alla gravidanza. Comunemente si avverte lo stimolo a fare pipì in maniera più frequente, in questo momento lo stimolo frequente è dovuto agli ormoni, in seguito anche alla compressione dell' utero sulla vescica. A volte aumenta anche la salivazione, non si sa da che cosa derivi ma generalmente non accade più dopo il quinto mese. Molte donne avvertono la sensazione di stiramento al basso ventre o iniziano a sentire delle piccole contrazioni simili a quelle che si avvertono durante le mestruazioni. Naturalmente ti stancherai più velocemente e sentirai l' esigenza di dormire di più, questo perché la gravidanza sottrae tantissime energie, e quindi potrebbe anche capitarti di fare sonnellini brevi ma frequenti, un ottimo esercizio per quando il bimbo si sveglierà di notte piangendo! Cerca di mangiare tante proteine e carboidrati ti forniranno le energie necessarie.

L'agenda della gravidanza: nona settimana!
Mi raccomando soprattutto bevi tanta acqua il feto è costituito al 95 per cento di acqua, quella che viene consumata deve essere reintegrata bevendo. Non preoccuparti se inizi a prendere peso i cambiamenti ormonali influiscono molto sul metabolismo, gli ormoni detti "diabetogeni" portano ad una minore utilizzazione degli zuccheri, e poi aumentano i liquidi nei tessuti che diventano meno elastici e procurano gonfiore e senso di pesantezza. In questo periodo della gravidanza potrebbe essere opportuno fare qualche screening prenatale al fine di escludere qualche patologia, in genere si fanno dei test probabilistici e solo se c' è un alto rischio si fanno dei test invasivi e mirati. 

Per la Rubrica L'agenda della Gravidanza  Sofia's Mum per iGiocoLandia

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog