Magazine

L’amianto, le tecniche per rimuoverlo

Creato il 15 novembre 2011 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Provvedere alla bonifica dell’amianto è certamente indispensabile ogniqualvolta un edificio presenti parti o componenti che contengono questo materiale tossico per la salute. Quando si deve decidere come trattarlo, però, esiste un’ alternativa alla rimozione: è la messa in sicurezza.

Messa in sicurezza significa che, invece di procedere ad una bonifica dell’amianto, il materiale, potenzialmente nocivo, viene lasciato sul posto ma trattato in maniera che non possa dar luogo a sfaldamenti dannosi per la salute.

E’ noto infatti che l’ amianto è nocivo per la salute soltanto quando viene meno la compattezza del materiale, e si sprigionano quindi nell’aria le fibre, pericolosissime per la salute delle vie respiratorie.

I due trattamenti presentano ciascuno punti di forza e di debolezza:

Rimozione e smaltimento

Punti di forza

  • è l’ intervento che elimina alla radice il problema amianto;
  • si tratta di un intervento definitivo;

Punti di debolezza

  • costo più elevato dovuto alla maggiore ampiezza dell’ intervento di trattamento;
  • rischi per la salute di terzi legati alla rimozione dei materiali pericolosi;

Messa in sicurezza

Punti di forza

  • minore costo dell’ intervento;
  • assenza di rischi per movimentazione amianto;

Punti di debolezza

  • l’amianto rimane in loco, sicuro in condizioni normali, ma potenzialmente nocivo in caso di avvenimenti non prevedibili (incendio etc.);

Nella messa in sicurezza l’amianto viene incapsulato con sostanze che lo rendono più resistente e ne impediscono la frantumazione.

Questa tecnica però necessita una manutenzione periodica per verificare che l’azione di agenti atmosferici o altri sinistri danneggino l’amianto.

Il consiglio, considerato che è in gioco la salute, è naturalmente quello di valutare volta per volta quale intervento minimizza i rischi di sprigionare le temute fibre d’ amianto, mettendo magari in secondo piano l’ impegno economico richiesto, entro limiti ragionevoli.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog