Magazine Attualità

L’Ansa e il discorso di Erdoğan

Creato il 03 ottobre 2012 da Istanbulavrupa

Non pensavo si potesse arrivare a tanto, ma tant'è: la più importante agenzia di stampa italiana - l'Ansa - così descrive e commenta il congresso dell'Akp di domenica 30 settembre.

Al potere fino al 2023, centennale della fondazione della Turchia moderna da parte di Ataturk: e' il progetto presentato al paese dal 'sultano' Recep Tayyip Erdogan

Dal... 'sultano'??? Ma è informazione autorevole ed equilibrata, questa? Premier, o leader dell'Akp: altro che 'sultano'!

Una grande nazione, un grande potere, obiettivo 2023", lo slogan del Quarto Congresso del suo partito Akp, celebrato oggi ad Ankara, che concentra il programma dell'attuale uomo forte della Turchia

Uomo forte???

L'obiettivo di Erdogan, 58 anni, e' ora portare la Turchia nel top ten mondiale per il 2023 confermandone lo statuto di potenza regionale 'neo-ottomana'

Lo statuto di potenza regionale... 'neo-ottomana'???

"Il tempo dei colpi di stato e' finito" ha assicurato. Centinaia di generali e alti ufficiali sono in carcere accusati di presunti tentativi di golpe. Ma anche decine di giornalisti e migliaia di autonomisti curdi.

In realtà, molti di questi generali e altri ufficiali sono in carcere perché condannati per avere organizzato un colpo di stato: la sentenza c'è stata, perché l'Ansa continua a parlare di "presunti" tentativi di golpe? In più: ma cosa c'entrano i giornalisti e gli autonomisti curdi in carcere con le misure di democratizzazione delle forze armate? o Il corrispondente dell'Ansa vuole semplicemente gettare fumo negli occhi di chi lo legge?

Nei sondaggi pero' l'Akp galoppa sempre indisturbato [...] questo nonostante le ultime crisi che Erdogan ha gestito male - la Siria

E chi lo ha stabilito che la crisi in Siria è stata gestita male? Perché l'Ansa deve trasformare un'OPINIONE in un FATTO?

[Erdogan] ha portato avanti con tenacia non solo un enorme piano di sviluppo del paese, con centinaia di miliardi di investimenti previsti per il 2023, ma anche di islamizzazione 'strisciante'.

Ma ancora con questa storia dell'islamizzazione? E poi ci stupiamo se in Italia fiorisce il pregiudizio anti-turco!

Questa voce è stata pubblicata in disinformazione, Islam, politica interna, Turchia e contrassegnata con Akp, Ansa, Erdogan, Giuseppe Mancini, islamofobia, kemal-leghismo, kemal-leghisti, pregiudizi contro l'islam. Contrassegna il permalink.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :