Magazine Attualità

L'Antitrust ha sanzionato Pfizer per 10 milioni di Euro per abuso di posizione dominante

Da Avvdanielaconte

L'Antitrust ha sanzionato Pfizer per 10 milioni di Euro per abuso di posizione dominante

La sede del'azienda farmaceutica Pfizer

Multa salata dell'Antitrust alla famosa società farmaceutica americana Pfizer per abuso di posizione dominante: ha prolungato il periodo di brevettabilità di un farmaco per il glaucoma, impedendo o comunque rallentando l'ingresso di farmaci generici della specialità Xalatan
Su segnalazione della società Ratiopharm Italia - e della successiva segnalazione dell'European Generic Medicines Association -, l'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti dell'azienda farmaceutica Pfizer per abuso di posizione dominante.
Nel corso dell'istruttoria è stato accertato che la Pfizer ha abusato della propria posizione dominante sul mercato relativamente alla commercializzazione di un farmaco per la cura del glaucoma basato sul principio attivo latanoprost, ostacolando (con una complessa strategia) l'ingresso sul mercato di farmaci generici per la cura del medesimo distrurbo.
Nel mese di settembre del 2009, infatti, scadeva il periodo di protezione brevettale del farmaco Xalatan - prodotto leader mondiale nella cura del glaucoma prodotto dalla Pfizer -. Allo scopo di conservare la quota del 60% di mercato nella commercializzazione del prodotto, la società farmaceutica americana ha prolungato artificiosamente il periodo di protezione fino al luglio 2011 e, successivamente, fino al mese di gennaio del 2012 - allo scopo di allinearla a quella degli altri Paesi Europei -.
Ma non finisce qui. La Pfizer ha inviato diffide alle società farmaceutiche che stavano producendo farmaci equivalenti per la cura del glaucoma basati sul principio attivo latanoprost, chiedendo cifre notevoli a titolo di risarcimento danni se avessero commercializzato in Italia i loro farmaci prima della scadenza del mese di luglio del 2011.
La strategia intimidatoria, unita al clima di incertezza giuridica dovuto al prolungamento del periodo di protezione brevettale del farmaco Xalatan, ha fatto sì che il primo ingresso sul mercato italiano di prodotti equivalenti è avvenuto nel mese di maggio del 2010, mentre gli ultimi ingressi ci sono stati dopo oltre un anno e mezzo dalla scadenza brevettale. 
La conseguenza è stata, altresì, un mancato risparmio per il SSN (Servizio Sanitario Nazionale), che è stato quantificato in circa  € 14 milioni. 
Alla luce dei risultati dell'istruttoria, pertanto, l'Antitrust ha sanzionato le società Pfizer Italia S.r.l., Pfizer Health A.B. e Pfizer Inc. con una multa di € 10.677.706, disponendo nel contempo che " si astengano in futuro dal porre in essere comportamenti analoghi a quelli oggetto dell’infrazione accertata al punto precedente ".
Roma, 18 gennaio 2011   Avv. Daniela Conte
RIPRODUZIONE RISERVATA
 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :