Magazine Lifestyle

L’arte degli avanzi in cucina: involtini di prosciutto con pollo e stracchino

Creato il 25 novembre 2015 da La Donna Imperfetta
La mia veste di mamma imperfetta  non ha obnubilato quella di mogliettina premurosa, anzi forse l’ha esaltata, sia pure nella sua imperfezione! E quando il piccolo gioca beatamente con il suo box dei balocchi , io ne approfitto per programmare la cena. Non di rado apro il frigorifero e sulla base degli avanzi decido. Una volta qualcuno mi disse che la bravura di un cuoco non si misura sulla capacità di assemblare gli ingredienti che ci si è procurati secondo le ricette, bensì su quella di cucinare con gli ingredienti che si hanno a disposizione. cucinare con gli avanziIn molti casi cucinare significa ricavare ricette da qualsiasi cosa si trovi in frigorifero Oggi poi l’immenso calderone di internet permette anche di non fare troppi sforzi di inventiva. Basta spulciare qua e là e il gioco è fatto!! Ebbene avevo degli avanzi di pollo arrosto della sera prima. Non volevo propinare la solita insalata di pollo, impiastricciata con maionese e qualche foglia di verdura. Così  ho fotografato altri ingredienti utili che avevo a disposizione: 1-  pollo avanzato dalla sera prima 2- stracchino 3- fette di prosciutto cotto 4- cipolla 5- vino bianco per sfumare Mesdames et Messieurs voilà le plat du jour: involtini di prosciutto cotto con pollo e stracchino. Come preparare gli involtini di prosciutto cotto con pollo e stracchino Su un padellino ho stufato una mezza cipolla tritata. Subito dopo ho aggiunto il pollo tagliato a pezzettini e l’ho insaporito con un po’ di vino bianco, fino ad evaporazione. Infine ho messo lo stracchino e ho mescolato gli ingredienti con un cucchiaio di legno finché il formaggio non si è fuso , ottenendo così un composto morbido e cremoso. Nel frattempo su una teglia ho messo della carta forno . A questo punto ho preso le fette di prosciutto, ho riempito ogni fetta con un cucchiaio di crema di pollo, stracchino e cipolla, sì da ottenere degli involtini facendo attenzione a non farli sfaldare. Ho inzuppato gli involtini nella crema di formaggio fuso che è residuata nella padella e li ho intinti con del pan grattato . Chi adora le spezie può insaporire il pan grattato con pepe o origano o ciò che più gli aggrada. Infine ho posizionato gli involtini sulla teglia. Ho infornato il tutto a 200 gradi per una manciata di minuti, giusto il tempo che la superficie degli involtini si è dorata e …les jeux sont faits! Cucinare con gli avanzi Ho accompagnato il piatto principale con del pane azzimo fatto in casa e… ho ricevuto i complimenti per la gustosa cena anche dal mio compagno, che di solito è alquanto parco in fatto di convenevoli! Provare per credere!
Archiviato in:Ricette imperfette Tagged: Cucina imperfetta

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog