Magazine Informazione regionale

L’artista cinico che sfregia i loghi

Creato il 17 aprile 2012 da Lapulceonline

L’artista cinico che sfregia i loghiPittore, ma non solo. Massimo Orsi - alessandrino classe 1962 - in realtà ha un raggio d'azione che va oltre la tela e tocca la scultura, la tessitura, l'installazione: tra i suoi lavori più interessanti si trovano infatti anche caleidoscopi, tappeti lavorati a mano, luminarie, installazioni tridimensionali, "riletture"- spesso volutamente sacrileghe- dei loghi più noti del mondo della pubblicità e quindi del consumismo, bandiere "profanate" coi colori e le immagini forti che caratterizzano il suo tocco. La sua opera è dunque costruita non solo per allietare l'occhio ma anche (e soprattutto) per mandare un messaggio, dire qualcosa, schierarsi da qualche parte e analizzare l'attualità. Una scelta, quella di prendere posizione nella società, che lo caratterizza fin da subito, da quando nel 1987 si trasferisce a Roma ed entra in contatto con diversi artisti e inizia a collaborare con un numero considerevole di gallerie d'arte. E' in quel periodo infatti che Orsi individua e mette a fuoco l'elemento principale che da quel momento in poi caratterizzerà il suo lavoro: il simbolo, il logo.

L’artista cinico che sfregia i loghi

Vediamo dunque rappresentati su tela tutti quei marchi legati al mondo della pubblicità e dell'industria che ogni giorno ci assillano e "violentano" la nostra mente servendosi dei mezzi di comunicazione, dei muri e delle insegne nelle nostre città, dei subdoli intermediari visivi che il consumismo sfodera un po' ovunque affinché nessuno dimentichi il fatto che- prima d'ogni altra cosa- l'individuo deve essere un consumatore al servizio del sistema impostogli. Quella di Orsi è di fatto un'analisi, un'aspra critica al bombardamento di simboli che subiamo ogni giorno: da qui lo "sfregio" del logo di MacDonald's, di Barilla, Alfa Romeo, Alitalia, Levi's, Tamoil e molti, molti altri, senza risparmiare icone come Gesù Cristo, Che Guevara e il simbolo della pace e divinità post-moderne come il logo di ebay, Telecom , Wind e Superenalotto.
Importante nell'opera di Orsi è anche il simbolo dell'OK. Proprio lui, quel "va bene" in lingua yankee che ci venne importato dal 1945 in poi. Molti sono i dipinti in cui le due lettere- la "O" e la "K"- si intersecano, si intrecciano tra di loro, danno vita grazie alla loro imperfetta simmetria a forme surreali di indubbio impatto visivo ed evocativo.
Dopo 14 anni di soggiorno nella Capitale, Orsi torna- nel 2001- ad Alessandria, dove si "reinventa" ed inaugura un nuovo linguaggio il cui tema principale sono la memoria e il ricordo. Riemergono dunque le esperienze di una vita che inevitabilmente torneranno a rievocare l'impegno sociale e la politica, l'attualità e la cronaca. I nuovi cicli pittorici "Dico" e "A" sono infatti tele dedicate sopratutto alla parola, al pensiero e all'aforisma. Ironia, pungente cinismo, critica feroce, commenti lapidari, il tutto con lettere coloratissime e a caratteri cubitali.

L’artista cinico che sfregia i loghi

Alcuni esempi? "Chissà se a Rino Gaetano avrebbe fatto piacere scoprire che la sua canzone Ma il Cielo è Sempre più Blu venisse utilizzata per pubblicizzare una banca"; oppure: "Dopo il massacro nella scuola Diaz, le sevizie nella caserma di Bolzaneto, il processo ai 'servitori dello Stato' autori di quei fatti, le pene irrisorie a loro comminate, ho scoperto con sgomento che nel nostro ordinamento giuridico il reato di tortura non esiste"; o ancora: "Quando sono in un centro commerciale non mi viene neanche la voglia di comprarmi un libro"; "Non erano venuti in pace"; "Sappiamo tutto, sappiamo troppo, non conosciamo niente". E così via. Roba forte, insomma. Che lascia il segno.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog