Magazine Attualità

L’attività fisica deve essere intensa

Creato il 12 marzo 2016 da Yellowflate @yellowflate

Muoversi con regolarità, ma senza eccessi, consente di contrastare l'insorgenza delle patologie cardiovascolari ma anche il diabete alimentare e il sovrappeso

L'attività fisica è indispensabile per preservare la salute perché riduce il rischio di sviluppare pericolose patologie come il sovrappeso e il diabete di tipo 2.

Una ricerca condotta in Australia e pubblicata sulla rivista scientifica Jama Internal Medicine ha sottolineato che oltre alla costanza sia molto importante l'intensità. Perché il movimento sia benefico deve essere impegnativo e duraturo, sempre che non esistano condizioni di salute sfavorevoli. I ricercatori hanno preso in esame più di 200mila pazienti con un'età anagrafica compresa fra i 45 ed i 75 anni, per un arco di tempo di sei anni. Attraverso l'analisi dei dati, si è arrivati a concludere che il principale fattore che interviene nella riduzione del rischio di ammalarsi sia l'intensità dello sforzo fisico. E' stato sottolineato che a fare la differenza non è il tempo complessivo dedicato al movimento ma l'impegno speso. Fare fatica giova a tutti, indipendentemente dall'età perché si interviene su alcuni importanti fattori, come per esempio il battito cardiaco. Lo sport deve essere svolto non soltanto con regolarità ma anche con intensità.

L’attività fisica deve essere intensa

Il movimento deve essere intenso

Praticare uno sport impegnativo, come per esempio il tapis roulant a velocità elevate, è molto più salutare che fare una passeggiata lenta in pianura. La ricerca australiana dimostra che è possibile abbassare del 13% il rischio di morte prematura se lo sport intenso supera 1/3 dell'allenamento mentre, se ne rappresenta giusto 1/3, le possibilità scendono del 9%. Un'attività fisica importante rappresenta un toccasana per tutti anche se bisogna sempre considerare le considerazioni di allenamento e di salute. Prima di dedicarsi ad uno sport o ad un'altra attività fisica è assolutamente indispensabile eseguire una visita medico-sportiva.

Bisogna muoversi tutti i giorni

Gli esperti sottolineano che qualora fosse impossibile dedicarsi ad un'attività fisica intensa è comunque necessario muoversi ugualmente, anche per pochi minuti. Per controllare i livelli di colesterolo nel sangue ed evitare l'insorgenza di malattie cardiovascolari è bene ritagliarsi quotidianamente un momento per fare una corsa, salire velocemente le scale o dedicarsi ad altre attività, come per esempio saltare la corda. E' altrettanto salutare andare a ballare, fare una passeggiata a passo veloce o svolgere i lavori domestici di buona lena.

Un altro aspetto riguarda la frequenza che dovrebbe essere giornaliera ma, è accettabile anche a giorni alterni; invece, bisognerebbe evitare di concentrare l'attività fisica in un unico giorno, come accade troppo spesso.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine