Magazine Diario personale

L'attualità di Berlinguer

Da Madhouse @serenamadhouse

#Pisa, 30 anni senza #Berlinguer


Venerdì 30 maggio, alle 17:30, presso il Cinema Arsenale di Pisa (vicolo Scaramucci 2), Pierpaolo Farina presenterà il libro “Casa per Casa, Strada per Strada” insieme a Mario Sesti, regista e autore de “La voce di Berlinguer“, documentario che sarà proiettato prima della presentazione. Dialogheranno con loro il presidente della fondazione “La Quercia Pisana” Giuliano Pizzanelli e il presidente del CdA Francesco Verdianelli.
*********************************************
Purtroppo una delle due persona citate  qua sopra è semplicemente INDEGNA di presiedere a un tale "evento" (anche se odio la parola evento) in quanto ha contribuito, in questi anni, alla rovina ambientale del mio Comune, dimostrando di essere ancora un cafone come ai tempi delle scuole medie, per me i 3 anni più brutti della mia vita in assoluto,ma è meglio stare zitti...  sperando davvero in un cambiamento, dove questa gente si prende un po' di calci meritati e si metta da parte.(SERENA)
***********
*****************
*********

un momento bellissimo, dopo la lettera il video messaggio, nessun altro l'avrebbe fatto! Grazie Alexis!!

Ma qualcosa sta già cambiando...
A cominciare dall'agricoltura..
Si comincia dal seme e poi speriamo di poter parlare presto di fibra e di tutte le altre opportunità che da questa pianta meravigliosa!
Ieri sera abbiamo visto con i nostri occhi quello che per i nostri nonni e bisnonni era normale: CAMPI DI CANAPA SATIVA!!!
Per un cammino che ci porti all'indipendenza economica, che ci stacchi dalla schiavitù del cotone e del petrolio...
IL CAMMINO E' INIZIATO!!!!


L'attualità di Berlinguer
L'attualità di Berlinguer
L'attualità di BerlinguerUn libro e un film per celebrare Berlinguer. ”Trent’anni senza Enrico” è il titolo dell’iniziativa di venerdì prossimo al cineclub Arsenale di Pisa e promossa dalla fondazione La Quercia Pisana, che ha come finalità la promozione dei valori della sinistra italiana ed europea promuovendone pensiero, cultura e azione. Per l’occasione sarà presentato il libro di Pierpaolo Farina ”Enrico Berlinguer. Casa per casa, strada per strada. La passione, il coraggio, le idee”. ”Sarà un momento di riflessione – spiega una nota dei promotori – e rilancio della figura del politico forse più amato di tutti i tempi per rispondere, indipendentemente da sentimenti nostalgici, alla domanda: Enrico Berlinguer è attuale?”. Nel corso della serata sarà proiettato inoltre il film ‘La Voce di Berlinguer’ di Mario Sesti e Teho Teardo, presentato al festival internazionale del Cinema di Venezia e ora arricchito di alcuni contenuti extra. A trent’anni dalla morte e a quasi 32 dallo storico comizio di chiusura della Festa de l’Unità di Tirrenia (Pisa) del 1982 ”rimasto fortemente presente nell’immaginario politico pisano – conclude la Quercia pisana – ci addentreremo in un percorso che non solo guarda al passato, ma anche al presente, della figura di Berlinguer”. Fonte: ANSA
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2014/05/27/un-libro-e-un-film-per-riflettere-sullattualita-di-berlinguer/#.U4WXES_MeAY
Copyright © gonews.itUn libro e un film per celebrare Berlinguer. ”Trent’anni senza Enrico” è il titolo dell’iniziativa di venerdì prossimo al cineclub Arsenale di Pisa e promossa dalla fondazione La Quercia Pisana, che ha come finalità la promozione dei valori della sinistra italiana ed europea promuovendone pensiero, cultura e azione. Per l’occasione sarà presentato il libro di Pierpaolo Farina ”Enrico Berlinguer. Casa per casa, strada per strada. La passione, il coraggio, le idee”. ”Sarà un momento di riflessione – spiega una nota dei promotori – e rilancio della figura del politico forse più amato di tutti i tempi per rispondere, indipendentemente da sentimenti nostalgici, alla domanda: Enrico Berlinguer è attuale?”. Nel corso della serata sarà proiettato inoltre il film ‘La Voce di Berlinguer’ di Mario Sesti e Teho Teardo, presentato al festival internazionale del Cinema di Venezia e ora arricchito di alcuni contenuti extra. A trent’anni dalla morte e a quasi 32 dallo storico comizio di chiusura della Festa de l’Unità di Tirrenia (Pisa) del 1982 ”rimasto fortemente presente nell’immaginario politico pisano – conclude la Quercia pisana – ci addentreremo in un percorso che non solo guarda al passato, ma anche al presente, della figura di Berlinguer”. Fonte: ANSA
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2014/05/27/un-libro-e-un-film-per-riflettere-sullattualita-di-berlinguer/#.U4WXES_MeAY
Copyright © gonews.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog