Magazine Libri

L’eco dei lettori. L’allegra apocalisse

Creato il 11 giugno 2012 da Patriziabi (aspassotrailibri) @openars_libri

di Alessandro M.

L’eco dei lettori. L’allegra apocalisse
Per esaudire le ultime volontà del nonno defunto, Eemeli Toropainen decide di costruire un tempio nel cuore più boscoso e isolato della Finlandia: non mancheranno le difficoltà burocratiche di natura governativa ed ecclesiastica, ma alla fine riuscirà nel suo intento. Una piccola comunità indipendente nascerà in quella zona, ostinandosi a non voler riconoscere alcuna autorità civile o religiosa, reintroducendo il baratto ed il pagamento in natura e procacciandosi da sé tutto il necessario per vivere. E mentre il resto dell’Europa e del mondo va a scatafascio, la piccola comunità silvestre prolifera e vive nel benessere ignara ed incurante dei problemi che affliggono il resto del mondo. Arriverà la Terza Guerra Mondiale e perfino l’Apocalisse, a distruggere il pianeta, ma sopravviveranno anche a questo senza alcun problema.
Evidentemente Paasilinna la vede male per il futuro della Terra, ma con questo romanzo traccia una possibile via di uscita, di salvezza: ritirarsi a condurre una vita più semplice, più primitiva ma sicuramente più autentica, focalizzandosi nel soddisfare i bisogni elementari dell’uomo.
Infine, ma non meno importante, il rispetto per gli animali: in questo libro sono tutti dotati di pensieri e sentimenti, al pari delle persone. E ognuno di loro possiede la sua piccola storia da raccontare.

L’allegra apocalisse, Arto Paasilinna
(ed. Iperborea, 2010, pp. 315, ISBN 9788870911893)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine