Magazine Diario personale

L’educazione sentimentale degli uomini – L’oltreuomo

Creato il 30 luglio 2012 da Wsf

L’educazione sentimentale degli uomini – L’oltreuomo

Che frustrazione questo articolo… ma, per par condicio, potremmo sempre parlare dell’educazione sentimentale di certi uomini (sinteticamente – senza generalizzare – con lo stesso spirito):

1/5 anni – La madre
Il maschio che durante i primi anni della sua vita sarà visto dal padre come un rivale, da lui apprenderà come poter meglio esercitare il senso del possesso sulla madre.
5/10 – Le compagne
Fin dalle elementari questo tipo di maschio penserà a quanto può sembrare spiritoso alzare le gonnelline delle femminucce per vedere le loro mutandine, cominciando a ricevere le prime sberle.
11/15 – La nascita della tragedia
Pensando che le danze abbiano inizio, il suddetto ragazzo crederà di attirare le ragazze facendo impennare lo scooter (e rovinando sul selciato): non riuscirà mai ad uscire con la più bella – e intelligente – della classe.

15/20 – L’adolescenza
Troppo preso dai videogiochi le birre e qualche canna, diventato uomo, comincerà ad avere i primi problemi di “potenza” e a considerare tutte le donne delle troie solo perché non lo “cagano”.
20/25 – La redenzione
Giunto all’università penserà allo studio (oltre alla musica e allo sport) per migliorare la propria posizione sociale, ma vedrà sempre la donna ottenere i risultati migliori.
25/30 – Riparacoglioni
Rendendosi conto che alla donna che a lui piace non gliene può fregare di meno della sua bella macchina, si sentirà costretto a rapporti mercenari per risollevare il suo “ego” (ed evitare ulteriori coinvolgimenti sentimentali).
30/40 – La dinastia
Cominciando a notare una certa decadenza, vorrà quanto prima un erede a cui mettere il suo cognome (senza essere a conoscenza che si potrà avere anche quello materno)
40/50 – Una nuova giovinezza
Arrivato agli anta – soprattutto nel caso in cui, essendosi sposato, abbia una moglie bisognosa di cure mediche – farà in modo di venire lasciato per “tradimento”, ma si lamenterà del fatto che i suoi figli pretendono di continuare a essere mantenuti come se fosse ancora il loro padre.
50/60 – La caduta
La giovane compagna si renderà conto che con lui non potrà avere un futuro sereno (in quanto troppo pesante il suo vittimismo nei confronti della ex), e lo abbandonerà.
60/100 – La saggezza
Fantasticherà sulla sua dipartita, vantandosi delle passate “conquiste” – inesistenti – che accorreranno al suo capezzale, ma immaginerà con terrore di essere divorato da vermi come lui.

Betta

L’oltreuomo: http://oltreuomo.com/

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ios

    Prima di arrivare alla bellissima Santorini, abbiamo sostato 3 giorni sull'isola di Ios. La più piccola delle Cicladi, sulla tratta Naxos-Santorini. Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Cosa DOVETE guardare

    Cosa DOVETE guardare

    No, ma scriverò un casino d'estate, mi sfondo di post sul blog, infatti, sì, avete visto. Anche no. Dovete scusarmi, avere una vita è qualcosa che non so... Leggere il seguito

    Da  Laprugna
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Mykonos

    Mykonos

    Se siete giovani ed alla ricerca di divertimento e trasgressione, Mykonos è l'isola greca che fa per voi. Situata nell'arcipelago delle Cicladi, a soli pochi... Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE
  • Nani e pagliacci - terza puntata

    Nani pagliacci terza puntata

    NANI E PAGLIACCI 3Riuscivo a tenere separate le mie due porzioni di vita, ancora. Riuscivo anzi a gettarmi con nuovo slancio nel caotico brulichio cittadino... Leggere il seguito

    Da  Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Scooter mon amour!

    Scooter amour!

    rospo in scooterPiù hai fretta, più troverai ostacoli nel tuo cammino!E' una legge di natura.E' la vita che cerca d'importi ritmi più sostenibili. Leggere il seguito

    Da  Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Elogi II,9: Del lentofumo in velocità

    Elogi II,9: lentofumo velocità

    Ora, il punto di questo scritto è che si discute se una seduta di lentofumo1), sia esso goduto attraverso un buon sigaro o una pipa ben caricata, possa essere... Leggere il seguito

    Da  Gigionaz
    CULTURA, DIARIO PERSONALE

Dossier Paperblog

Magazine