Magazine Cultura

L’INNOCENZA DEL SERPENTE di Sara Simoni

Creato il 22 gennaio 2015 da Paolo Franchini

L’INNOCENZA DEL SERPENTE di Sara SimoniÈ notte fonda quando Mia arriva al belvedere, il suo posto segreto. È stata una giornata pesante nell’azienda in cui è stagista: per la prima volta ha discusso con Alba, la manager bella e carismatica che è il suo unico punto di riferimento. Non è nemmeno riuscita a restituirle il ciondolo a forma di serpente che ha trovato nel bagno dell’ufficio. Per di più il suo posto preferito è occupato da uno sconosciuto: un cinquantenne niente male e all’apparenza innocuo di nome Valerio.

Il giorno dopo, però, di Alba in ufficio non c’è traccia, la donna è sparita nel nulla. Mentre Mia si scopre sempre più attratta da Valerio, che riappare casualmente nella sua vita, il mistero sulla scomparsa di Alba si infittisce. Per Mia il peso del ciondolo diventa sempre più insopportabile, le spire di quel serpente sembrano abbrancare tutti coloro che gli si avvicinano.

Nella grigia e piovosa provincia lombarda, in nome dell’amore, dell’amicizia, dell’affetto paterno, c’è qualcuno che possa considerarsi innocente?

Autore: Sara Simoni
Titolo: L’innocenza del serpente
Editore: Giunti
Genere: Noir

Sara Simoni nasce nel 1992 nelle montagne del Trentino. Adesso vive in Lombardia con la sua famiglia, due gatti e una cavia peruviana. Ha conseguito con il massimo dei voti la laurea di primo livello in Scienze dell’Antichità presso l’Università degli Studi di Milano e adesso studia Scienze e Tecniche della Comunicazione presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Appassionata di libri fin da bambina, decide giovanissima che da grande farà la scrittrice, e nessuno è mai riuscito a schiodarle questo sogno dalla testa. Nel 2014 il suo romanzo noir “L’innocenza del serpente” viene selezionato dalla casa editrice Giunti nell’ambito del concorso letterario Y Giunti Shift ed è pubblicato in eBook.
Nello stesso anno vince il premio Chiara Giovani con il racconto “Ogni piccola cosa”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine