Magazine Società

L'italia cambiera': da stivale a tronchetto

Creato il 21 settembre 2013 da Antonella Di Pietro @Antonella_Di_Pi
L'ITALIA CAMBIERA': DA STIVALE A TRONCHETTO
Come tutti sappiamo, l’Italia è lo stivale del Mediterraneo ma, tra qualche millennio, l'innalzamento dei mari unito ai movimenti geologici porteranno inevitabilmente a modificare il suo caratteristico profilo geografico. In sintesi, questa è la conclusione alla quale è arrivato Kurt Lambeck, geologo vincitore del Premio Balzan nel 2012, che ha così affermato: "Le linee di costa dell’Italia, come di tutte le altre terre emerse, sono destinate a cambiare. E' impossibile fare previsioni temporali ma è evidente che alcune zone del Nord Italia sono destinate ad essere sommerse mentre alcune zone del Sud ad emergere ulteriormente. Basterebbe osservare alcune costruzioni romane, realizzante prevalentemente per la pesca, che oggi si trovano sotto il livello del mare oppure al ponte di terra che univa Sicilia e Calabria appena 20.000 anni fa". 
Ma lo studioso olandese, ospite a Roma nell'ambito di una collaborazione tra l'Accademia dei Lincei e la Fondazione Balzan, e che ha vinto l’ambito premio per la scienza della terra proprio per i suoi contributi nello studio dei fenomeni di innalzamento delle maree e le conseguenze climatiche, per rassicurarci dichiara: "Non è necessario creare allarmismi ingiustificati, ma bisogna avere maggiore coscienza dei cambiamenti climatici in atto. Ciò che sta avvenendo sembrerebbe essere una ‘novità’ e dobbiamo esserne tutti più consapevoli, politici, ricercatori e cittadini, e cercare di capire quali decisioni vadano prese". 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :