Magazine Economia

L’Italia non risparmia: banche in difficoltà

Creato il 22 febbraio 2012 da Mutuonews
L'Italia non risparmia: banche in difficoltà

L'Italia non riesce più a risparmiare

Vorticoso calo: le famiglie non riescono più a risparmiare

La crisi non concede tregua, la famiglia italiana non riesce a risparmiare più e questo trend colpisce anche le banche, le quali, come spiega l’Abi,  sono costrette a fare i conti con un vistoso calo dei depositi, passati ad un aumento complessivo di 130 miliardi registrato nel 2010, ai 24 del 2011. Il reddito nazionale disponibile ha subito una contrazione, con le famiglie che sono costrette a riporre il salvadanaio per far fronte ad esigenze quotidiane.

Nella prima operazione di rifinanziamento a tre anni, condotta il 21 dicembre“, ha dichiarato il numero uno di Bankitalia, Ignazio Visco, intervenuto al Forex di Parma “l’Eurosistema ha fornito alle banche dell’area finanziamenti complessivi per 490 miliardi di euro; tenendo conto del minore volume di fondi erogato  in altre operazioni, l’aumento netto delle risorse affluite al sistema bancario è stato di circa 200 miliardi. Tale liquidità sta circolando: la gran parte dei fondi sono stati concessi  a intermediari diversi da quelli che  li hanno poi depositati presso le banche centrali nazionali“.

Le banche italiane hanno ricevuto nella prima operazione a  tre anni fondi lordi per 116 miliardi, corrispondenti a un rifinanziamento netto di 60. L’afflusso di liquidità a lungo termine ha allentato in misura sostanziale le tensioni sul  funding.  La seconda operazione a tre anni verrà effettuata il 29 febbraio; insieme alla precedente contribuirà a sostenere l’offerta di credito“.

 

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :