Magazine Creazioni

La befana… vien di notte…

Da Ideamamma

LA BEFANA… VIEN DI NOTTE…

Poteva forse mancare qualche idea per la Befana? Direi proprio di no anche perché proprio con questo tema abbiamo deciso di collaborare io e Floriana con un simpatico contest per condividere tante idee relative proprio alla calza della Befana. Vi voglio lasciare un’idea che unisce la manualità alla creatività: creeremo una calza diversa dal solito ma pronta comunque ad accogliere tanti dolci o… il carbone! Divertente perché la potranno creare i bambini in totale libertà; colorata perché realizzata con carta del colore preferito; eco sotto tutti gli aspetti perché non si spendono soldi per acquistarla ma la si realizza in casa e con materiale di riciclo; pratica e manuale perché per realizzarla i bambini utilizzeranno le loro piccole manine districandosi con buchi e fili insomma… vediamola!

LA BEFANA… VIEN DI NOTTE…
Prepariamo la sagoma della calza disegnandola su un cartoncino colorato scelto dai bambini; è giusto che ognuno scelta il suo colore preferito! Con una foratrice realizziamogli il contorno bucherellato: dovremo fare tanti buchi lungo tutto il contorno. Ora tocca ai bambini divertirsi, diamogli un filo o uno spago e mostriamogli il lavoro da fare: dovranno partire da un punto ed infilare, dentro e fuori, il filo in tutti i buchi fino al completamento della sagoma. Il divertimento sta nell’entrare e nell’uscire dai tanti buchi che avremo creato quindi… più ne realizziamo e più il divertimento aumenta;
LA BEFANA… VIEN DI NOTTE…
i bambini impareranno a districarsi con un filo infilandolo proprio come noi mamme facciamo con ago e filo. Aiutiamo a sviluppare e aumentare la manualità anche nei bambini piccoli che, spesso, fanno fatica in certi movimenti; risulterà un gioco divertente e alla fine avremo ottenuto una calza decorata.
LA BEFANA… VIEN DI NOTTE…
Ora toccherà a noi terminarla inserendo nel retro un sacchetto alimentare dentro il quale andremo poi a riempire con tanti dolci, caramelle e cioccolati a seconda dei gusti; basterà utilizzare un pò dello stesso spago per attaccare il sacchetto alimentare sul retro e fissandolo utilizzando anche noi alcuni buchi presenti nella sagoma e alcuni che andremo a realizzare nel nostro sacchetto: riempiamolo e quando andremo a chiuderlo, basterà tirare il filo e fare un bel fiocco: facile e riciclosa! Adesso aspetto io qualche vostra idea da poter condividere anche con Floriana per poi raccogliere tutte le idee in un unico .pdf da condividere con tutti, vi aspetto!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines