Magazine Società

La Chiesa è sempre dalla parte dei poveri

Creato il 13 maggio 2010 da Spiritualrationality

Benedetto XVI assicura i poveri che la Chiesa è dalla loro parte.

1)   I poveri veri non dovrebbero sentirsi offesi e presi in giro da una persona imbottita di vesti preziosissime dalla testa ai piedi e ricca sfondata per enormi proprietà di ogni genere che afferma “furbi et orbi” che è dalla loro parte?

2)   Le incredibili ricchezze della Chiesa e la stessa gestione dei proventi dell’otto per mille, che viene impegnato solo in minima parte per “opere socialmente utili” (spesso più autopromozione e pubblicità che beneficienza disinteressata), testimoniano che gli aiuti ai poveri sono soprattutto un modo di avere  una grossa “cresta”. Per questo si può dire maliziosamente che la Chiesa è certamente vicina ai poveri, ma per prendersi gran parte di quello destinato a loro….

Correlati:

Il Papa: solidarietà ai più poveri…

Papa Ratzinger invoca la generosità, soprattutto dei suoi inquilini

Il Papa dimentica una “l”(elle)

Il Papa va in vacanza

Udite, udite: il Papa esorta i fedeli a condividere di più le proprie ricchezze con i poveri

Vita da papi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine