Magazine Bambini

La cioccolata di Vianne

Da Genitoriorganizzati

La cioccolata di Vianne“C’era una volta un piccolo e silenzioso villaggio nella campagna francese; gli abitanti credevano nella Tranquilité, la tranquillità.
Se vivevi in questo villaggio, sapevi ciò che ci si aspettava da te.
Conoscevi il tuo posto nello schema delle cose.
E se ti capitava di dimenticarlo, qualcuno ti avrebbe aiutato a ricordarlo.
In questo villaggio, se vedevi qualcosa che non avresti dovuto vedere, imparavi a guardare dall’altra parte.
E se per caso i tuoi desideri non erano stati soddisfatti, imparavi a non chiedere mai di più.
E cosi, nel buono e nel cattivo tempo, nella fame e nelle feste, gli abitanti del villaggio si mantenevano saldi alle loro tradizioni.
Finché, un giorno d’inverno, non soffiò uno irrequieto vento del Nord…

Siamo nel 1959, Vianne Rocher, una madre single, e sua figlia Anouk  arrivano in una piccola cittadina francese molto bigotta.
È appena iniziate la Quaresima e Vianne, incurante di ciò, apre una “chocolaterie” che in breve rivoluzionerà la vita dei cittadini di Lansquenet.
Vianne infatti usa ricette inedite di cioccolato, ispirate dalla gastronomia atzeca e tramandate da madre in figlia,per dare loro felicità e tirar fuori i loro sentimenti assopiti da troppo tempo.

Chi di voi non ha sognato, goduto, vedendo questo bellissimo film?
E in queste giornate di freddo intenso, perchè…diciamolo…l’inverno è inverno e deve FARE FREDDO, questo film mi torna alla mente e sogno di entrare nel negozio di Vianne a gustare la sua torta e sorseggiare una tazza fumante di cioccolata calda.
Sul sito di MangiareBene trovate la ricetta della Torta di Vianne, mentre questa è la ricetta (forse!) della famosa cioccolata calda al peperoncino, che pare… facesse emergere desideri nascosti e avesse il potere di svelare il destino!!!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Faccio il punto

    Faccio punto

    Alla storia che Babbo Natale avrebbe portato regali, e che la Befana non avrebbe messo carbone nella calza, solo se fossero stati buoni, alla fine non ci hanno... Leggere il seguito

    Da  Mammapiky
    BAMBINI, MATERNITÀ
  • Sisaldichipuò Mamma e baby

    Ebbene si anche noi il 3 Gennaio eravamo in giro per negozi alla ricerca di qualche offerta o occasione.Generalmente non amo i saldi per il casino nei negozi, l... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Vacanze di Natale: mi sono dedicata a noi e alla cucina

    Vacanze Natale: sono dedicata alla cucina

    In questi giorni di festa che ormai volgono al termine ho avuto tempo: tempo per mio figlio,mio marito, per la casa. Ho fatto tutto con calma,senza guardare... Leggere il seguito

    Da  Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • La Befana e le sue origini

    Befana origini

    4 gennaio 2015 Teresa nessun commento Il 6 Gennaio ricorre la festività dell’ Epifania, che nella tradizione cristiana coincide con la venuta dei Re Magi e nell... Leggere il seguito

    Da  Martavi
    FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • 7 modi per aspettare il Natale

    modi aspettare Natale

    Quanti modi esistono di aspettare il Natale? Ve lo dico io, Sette.Ovvero sette tipi di persone suddivise per sesso, tipologia e stile, che aspettano il Natale... Leggere il seguito

    Da  Marlenetrn
    FAMIGLIA, MATERNITÀ, MUSICA, PER LEI
  • Back to School Low Cost

    Back School Cost

    6 Outfit per un back to school very very low cost.Lo shopping on-line o lo ami o lo odi. Io lo amo, amo il fatto di poter acquistare senza alzarmi dal divano,... Leggere il seguito

    Da  Marlenetrn
    FAMIGLIA, MATERNITÀ, MUSICA, PER LEI