Magazine Cultura

La classifica dei libri più venduti dal 14 al 20 settembre

Creato il 24 settembre 2015 da La Stamberga Dei Lettori
La classifica dei libri più venduti dal 14 al 20 settembre

L'autunno è appena iniziato e abbiamo già un'idea di quali saranno i bestsellers di questa stagione. Il primo è in realtà una presenza costante da diversi mesi: La ragazza del treno di Paula Hawkins conserva infatti la sua fama anche ora che la stagione estiva è terminata da un pezzo tanto da ritornare nuovamente in cima alla classifica, riscavalcando Come mondi lontani, terzo capitolo della saga After di Anna Todd che settimana scorsa aveva debuttato direttamente in prima posizione.
La Todd si mantiene comunque al secondo posto e vede anche risalire il primo volume della saga in quinta posizione. Chiude il podio Quello che non uccide di David Lagercrantz , di cui vi ricordiamo la nostra recensione.
Seguono abbastanza stabili Camilleri e il suo La targa le Cittaà di Carta di Green e il romantico Prometto di sbagliare di Pedro Chagas Freitas.
Diversificano un po' il panorama le due novità della settimana:L'età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale di Federico Rampini e L'Italiaccia senza pace. Misteri, amori e delitti del dopoguerra di Giampaolo Pansa . Nel primo il corrispondente dagli Stati Uniti di Repubblica riflette sull'età contemporanea fatta di continui e spesso radicali cambiamenti che le classi dirigenti sembrano faticare a comprendere. Una riflessione per la verità non proprio originalissima che vede l'occidente in crisi tra immigrazione e terrorismo, gli Stati Uniti in incerta ripresa e Cina e India come potenze del futuro.
Pansa, invece, volge lo sguardo al passato ed in particolare al periodo del secondo dopoguerra che è un po' la sua ossessione nell'ultimo periodo. L'opinionista originario di Casale ha ormai da diversi anni fatta sua la missione di sfatare quelli che a suo modo di vedere sono i miti dl periodo e su questa scia propone il suo nuovo romanzo, ambientato in una città del Nord facilmente identificabile in Casale, nella quale l'autore segue le vicende di una famiglia di origine ebrea divisa dall'avvento del nazismo mischiando l'aspetto storico con il giallo e il romanticismo a tinte forti.



Il libro più venduto:
La classifica dei libri più venduti dal 14 al 20 settembreLa vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua.
Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile. Decisamente il debutto dell’anno, ai vertici di tutte le classifiche.

  • Titolo: La ragazza del treno
  • Autore: Paula Hawkins
  • Editore: Piemme
  • ISBN-13: 9788856637779
  • Pagine: 308
  • Prezzo: 19,50 Euro

  • Le posizioni dalla 2 alla 10: 
    2. Come mondi lontani. After - Anna Todd (Sperling & Kupfer - euro 17,90)
    3. Quello che non uccide. Millennium David Lagercrantz (Marsilio - euro 22,00)
    4. Prometto di sbagliare - Pedro Chagas Freitas (Garzanti - euro 16,90)
    5. Il cantafiabe. Con CD Audio - (Gribaudo - euro 4,90)
    6. After - Anna Todd (Sperling & Kupfer - euro 14,90)
    7. La targa - Andrea Camilleri (Rizzoli - euro 10,00)
    8. L'età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale - Federico Rampini - (Mondadori- euro 18,50)
    9. L'Italiaccia senza pace. Misteri, amori e delitti del dopoguerra - Giampaolo Pansa (Rizzoli - euro 20,00)
    10. Città di carta - John Green (Rizzoli - euro 16,00)
    N.B. Le classifica è tratta dal sito www.wuz.it ed è elaborata dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1500 librerie aderenti al circuito Arianna. 

    Potrebbero interessarti anche :

    Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

    Possono interessarti anche questi articoli :