Magazine Maternità

La conchiglia di laura75

Da Nina
Oggi ripartiamo con le conchiglie. La pausa che avevo preso per dedicarmi tempo ed energie si è conclusa, ora sono di nuovo pronta, carica, e soprattutto vogliosa, di accogliere le vostre storie, di condividerle qui.  Riapro perciò questo spazio privilegiato di ascolto e incontro, metto a disposizione questo luogo virtuale con le stesse identiche modalità di prima: una a settimana. E lo faccio con una conchiglia che se la guardate attentamente vedrete che... è un po' più tonda delle altre:  contiene e protegge, in sé, la sua piccola Perla.   Ricordo quando mi è arrivata, era maggio e lei è entrata nella mia vita in punta di piedi, chiedendomi il di poter essere pubblicata, con una delicatezza rara. Ricordo la mia emozione, nel leggerla, era prima della mia Fivet, quando inseguivo segni ovunque, quando le storie delle altre, con il lieto fine, io le cercavo con avidità, perché avevo bisogno di forza, speranza, avevo bisogno di credere che la vita sa e può essere generosa, quando vuole, anche con quelle come noi. Perciò anche da lei io ho preso nutrimento e spero lo sia anche per voi che la leggerete oggi. Che di vitalità e fiducia, di speranza, tutte abbiamo bisogno, in un modo o nell'altro.
*
 Postilla importante: Sono molto felice del fatto che nuove conchiglie continuino ad arrivare. Molte altre di voi si sono fatte coraggio e hanno scelto la strada del raccontarsi. Siamo sempre più numerose, sempre più desiderose di uscire allo scoperto e condividere le une con le altre, non è straordinario questo?  Io trovo sia anche segno di un profondo cambiamento di tendenza, di un movimento nuovo e diffuso, che dal basso sale, in superficie, a cercare la luce.  Grazie di cuore, questo spazio resta la cosa migliore di questo blog, questo spazio è prezioso e sono entusiasta che insieme continuiamo ad alimentarlo.
LA CONCHIGLIA DI LAURA75
LA CONCHIGLIA DI LAURA75
LA CONCHIGLIA DI LAURA75 Illustrazione di Francesca Ballarini
TI HO ASPETTATO 17 ANNI 

Mi sono sposata molto giovane (19 anni) perché credevo nel matrimonio e sognavo una famiglia mia possibilmente numerosa, i panni da lavare , i mestieri di casa la spesa, i BAMBINI..questo volevo.. non avevo gli stessi interessi dei miei coetanei, anche se troppo giovane avevo una visione cosi' per il mio futuro. E poi diciamolo ero tremendamente innamorata. Abbiamo iniziato a provare da subito.. dei veri incoscienti , lavorava solo mio marito l'affitto da pagare ... vi immaginate 2 ventenni con una casa da gestire?? Un macello. Non ci preoccupavamo più di tanto del fatto che non rimanevo incinta eravamo spensierati come è giusto essere vista l'età. Ad un certo punto ho iniziato a fare analisi, ecografie visite, i dottori mi ridevano quasi in faccia, 'ci pensate troppo, fatevi una vacanza, qui è tutto ok'. Questo 'ci pensate troppo' lo cancellerei dalla lingua italiana, questo 'ci pensate troppo' lo odio, quante volte ancore dovrò spiegare alla gente? Facciamo uno spermiogramma va. Girini un po' lenti ma presenti in ottimo numero! Ok io, ok lui . Visto il mio bruttissimo carattere lascio stare e viviamo sereni ancora un po, ci penseremo, infondo siamo così giovani! Io intanto trovo un bel lavoro dalle suore vicino casa, finalmente un contratto a tempo indeterminato, un po' stressante ma ero contenta. Alla soglia dei 28 anni prendo una decisione: ritornare dai dottori e fare analisi piuù approfondite su di me, qui i tempi sono infiniti, facciamo una bella isterosalpingografia. Un dolore terribile ma si doveva fare. Chiaramente non c'era niente di certo perché il liquido che ti iniettano è in pressione, mentre lo sperma no, quindi a volte risultano libere le tube anche se c'è un piccolo strozzo. Risultato tuba dx chiusa ma sinistra tutto ok, mi dicono che non è un grosso problema. Utero retroverso, 'signora non è un problema sa' quante donne hanno avuto figli con l'utero retroverso? si fa un po' fatica a rimanere incinta ma si rimane. Vista la tuba libera proviamo a pulire un po' lo sperma e lo inseriamo appena troviamo un ovulo maturo con l'eco... ok?'. Scusate ma sono 8 anni che facciamo l'amore, cosa cambia qui? Sa per entrare nelle liste della procreazione assistita ci vuole tanto tempo intanto proviamo cosi'... Con lo stress di tutta questa faccenda come spesso succede la coppia iniziava scoppiare, mi prendo quasi tutta la colpa ho un brutto carattere: io volevo un bambino, non mi sembrava di volere la luna, me lo ripetevo spesso. Che cosa ci posso fare se è il mio primo pensiero del mattino e l'ultimo della sera? Chiaramente queste 3 o 4 prove, nemmeno ricordo, non hanno portato a nulla. Diciamo che diventata una infertilità 'sine causa' ... bell' affare qui.. Caspiterina!!!! per non dire di peggio e datemela una causa, cosi' mi attacco a qualcosa . E facciamo anche una laparoscopia diagnostica, anestesia totale 3 buchi nella pancia. 'Signora tuba dx chiusa ma abbiamo tolto delle piccole cisti'. Per non farci mancare niente si opera anche mio marito perché ha un piccolo varicocele. Ci chiamano per iniziare i corsi dove ci spiegavano tutti i vari metodi di procreazione in vitro, bene ora sapete tutto vi faremo sapere. La coppia scoppia. Dopo 1 mese dalla separazione mi chiamano perché c'è un posto per la  fivet...

Ero alla partenza di una corsa ma senza piedi per correre.
Una coltellata al cuore, un pianto disperato, dieci anni buttati via tra rinunce e tempi infiniti, tra tristezza infinita...
'Sono state giornate furibonde senza atti d'amore... solo passaggi e passaggi.. passaggi di tempo, ore infinite come costellazioni ed onde, spietate come gli occhi della memoria..altra memoria e non basta ancora'.
(Fabrizio De Andrè - Anime Salve)
Come spesso si dice chiusa una porta si apre un portone. La mia seconda vita. Imparo a vivere da sola, imparo a divertirmi e faccio tutto ciò che non ho fatto prima: sempre in giro, spensierata, la mia casa il mio lavoro il mio cane il mio gatto. E un giorno arriva lui: il mio principe azzurro. 
A 35 anni (che scema) credevo di rimanere sola. Iniziamo a vivere insieme da subito e di comune accordo non prendiamo precauzioni , perché primo un bimbo ci sarebbe piaciuto tanto, secondo con tutti i problemi che ho avuto in passato tanto non ci resto. Era il 15 maggio 2011 aspettavo il ciclo ma non stavo troppo bene, chissà perché ho comprato un test di gravidanza. Sapevo che il mio amore era fuori casa e mi sono detta lo faccio subito, non mi faccio vedere senno' pensa che entro di nuovo in fissa (in realtà gli errori insegnano). Finisco di pensare sta cosa e sento aprire la porta di casa... eeemmmh ho preso un test perché non sto troppo bene aspetta un secondo che lo vediamo insieme... Penso di aver mantenuto qualche operaio della fabbrica di test di gravidanza o quantomeno gli ho pagato le ferie, quindi uno più uno meno... 2 linee... cosa? No aspetta leggi bene... c'è qualcosa che non va'... non può essere... sto male piango muoio vivo muoio... terra? pianeta terra???? dove sono cosa succede?? Leggi bene le istruzioni... ci ho impiegato 2 ore a capire... vado a comprarne un altro. Il giorno dopo faccio le beta... SONO INCINTA! L'ovaio che ha ovulato e ha reso possibile questa gravidanza è stato il dx. Lascio a voi ogni commento anche se un bel chissenefrega ci stà.  Non racconto la gioia i pianti le paure, racconto solo che oggi qui a fianco a me c'è una bimba (31/01/12).

 A VOLTE I SOGNI SI AVVERANO

LA CONCHIGLIA DI LAURA75

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :