Magazine Passione Motori

La confraternita del chianti

Da Superpantah
La confraternita del chianti
La confraternita del chianti
Quella con il bauletto è la mia nuova moto, quella con le valigie è la moto di un mio amico.
E' del tutto casuale che proprio con lui abbia fatto il primo giretto con la nuova Alazzurra abbastanza funzionante, sembrerebbe poco casuale vista la somiglianza estetica ed anagrafica delle due moto, ma è stato solo per un paio di telefonate casualmente al momento giusto che ci siamo trovati.
L'Alazzurra 650 GT protagonista del post è una moto che è stata nel mio garage, ferma e coperta di polvere, per circa 7/8 anni, poi dopo aver venduto la BMW ho deciso di tentare di usarla, e dopo un po' di lavori necessari per rimetterla in forma, eccola qua.
Alla luce dei fatti, e soprattutto delle impressioni di guida, avrei dovuto dire: Un giorno ho capito che non aveva senso tenere una BMW avendo un'Alazzurra in garage.
Al di la delle considerazioni estetiche che la vedono oggettivamente primeggiare al confronto con quasi qualsiasi altra moto (io l'ho abbellita ulteriormente con un pregevole bauletto Givi seminuovo), si tratta di un bel pezzo di ferro da usare. La guida è piacevolissima e facile, direi che non fa rimpiangere gran che moto piu moderne, l'unico aspetto che denuncia l'età è la sospensione posteriore, che su strada risulta troppo brusca e rigida specie nell'uso in due, sulla forcella ancora non mi pronuncio perche devo revisionarla, comunque, è una forcella.
Il motore fa il suo lavoro, è abbastanza tranquillo perche fa parte dell'ultima serie di Alazzurra GT, che avevano la frizione a secco ma anche alberi a camme più tranquilli delle precedenti (motore grigio), con una fasatura simile a quella delle successive 750 Sport, Paso, Supersport, Elefant ecc. Questo insieme alle marmitte originali decisamente tappate fa si che non sia un missile (ma va abbastanza per tenere dietro un K75). Ovviamente mi sono venuti subito pruriti elaborativi, ma almeno per il momento sarà il caso che la usi così, anche perchè attualmente è la mia unica moto biposto funzionante e visto che ho speso ben 36 euro per assicurarla per un anno, sarebbe un peccato sprecarli.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ti porterò... sul Morellino!

    porterò... Morellino!

    "Già: la MV F4. Dico senza scherzare che come mi ha inquadrato a modo suo la prima volta ha messo in memoria: "Io, questo qui lo sbatto in terra il più presto... Leggere il seguito

    Da  Superpantah
    PASSIONE MOTORI
  • Ma che colori e colori !!!

    colori

    Oggi anche un daltonico si sarebbe accorto che il cielo era azzurro in una giornata resa bellissima dal sole, la prima bella giornata concomitante con il sabato... Leggere il seguito

    Da  Superpantah
    PASSIONE MOTORI
  • Quel che non ammazza ingrassa

    Quel ammazza ingrassa

    Sarò monotono, sarò ripetitivo, sarò perfino palloso nel postare foto sempre uguali, ma di questi giorni il Chianti è di una bellezza che non si riesce a... Leggere il seguito

    Da  Superpantah
    PASSIONE MOTORI
  • Filetto Su Crema Di Spinaci Con Uva Sfumata Al Chianti Classico

    Filetto Crema Spinaci Sfumata Chianti Classico

    Ieri ho incontrato per i corridoi un collega che mi fa: “allora quando organizziamo questa cucinata?“, si stava riferendo al fatto di voler di andare a seguire... Leggere il seguito

    Da  Mriitan
    PASSIONE MOTORI, DA CLASSIFICARE
  • Centotré pollici cubi!

    Centotré pollici cubi!

    A me le Harley facevano cacare: non le ho sopportate per almeno quindici anni. Da ragazzino per la verità ero affascinato da quel motorone tutto cromato e così... Leggere il seguito

    Da  Superpantah
    PASSIONE MOTORI
  • Tour dell'Eroica in moto

    Tour dell'Eroica moto

    Eccoci a raccontare dell’Eroica. Prima qualche dritta per chi volesse farla. Il percorso, anche quello su strada bianca, è facilmente approcciabile con ogni... Leggere il seguito

    Da  Motociclistidatavola
    PASSIONE MOTORI, VIAGGI

A proposito dell'autore


Superpantah 251 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

L'autore non ha ancora riempito questo campo L'autore non ha ancora riempito questo campo

Dossier Paperblog

Magazine