Magazine Informatica

La corte d’appello dell’Illinois stabilisce che non è reato pubblicare link tutelati dal copyright

Creato il 27 settembre 2012 da Elektrojoke @HostingWebSeo
Cosa è lecito e cosa non lo è quando si parla di condivisione dei video su internet è sempre più difficile stabilirlo, specie quando si parla di diritto d’autore, ma sta di fatto che nell’Illinois, i giudici della Corte d’Appello hanno ribaltato una sentenza di primo grado che aveva come argomento la condivisione di link (nel caso specifico si parla di condivisione di bookmark inerenti a video porno da parte della piattaforma myVidster) stabilendo in sostanza che chi gestisce una qualunque piattaforma di condivisione di bookmark a contenuti audiovisivi pubblicati dai propri utenti, non può essere considerato in alcun modo responsabile per aver violato il copyright.
A detta dei giudici dell’Illinois non c’è quindi azione illecita quando vengono pubblicati link e bookmark, i cui contenuti coperti sono tutelati dal diritto d'autore. Il tutto anche se il diretto interessato (l’autore) non da il consenso ed il “comportamento” del gestore della piattaforma può essere considerato “pirata a tutti gli effetti. Come si evince da questa sentenza, il cui testo è consultabile a questo link, chi si occupa della gestione della piattaforma, qualora lo reputasse opportuno può anche decidere di non togliere il link, anche su richiesta dell’autore. Il gestore della piattaforma, pertanto - lo scrivono i giudici dell'Illinois nella decisione - non sarebbe tenuto neppure alla rimozione dei link a richiesta del titolare dei diritti: Vittoria ance per Facebook e per Google che sostenevano nel processo myVidster.
La corte d’appello dell’Illinois stabilisce che non è reato pubblicare link tutelati dal copyright

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :