Magazine Cultura

La creazione del superuomo: Il mito di Olimpia.

Creato il 15 agosto 2012 da Rvassallo @RVassallo
La creazione del superuomo

La creazione del superuomo

Al contrario della filosofia purista di Pierre de Coubertin, per i greci antichi l’importante non era partecipare ma vincere. La vittoria era la prova del valore sociale e fisico e chi non riusciva a primeggiare provava una tale vergogna – scrive Pindaro – da tornare a casa “per obliqui sentieri nascosti”. Vincere era così importante da rischiare il doping, anche se vietato già all’epoca dal regolamento. Il giuramento olimpico, fin dal 776 a.C., cui si sottoponevano atleti e allenatori, vietava esplicitamente l’uso di sostanze dirette a modificare le prestazioni atletiche durante le gare. E le punizioni erano severe: si passava dalla semplice squalifica, fino a punizioni corporali. Ciononostante, le pratiche per garantirsi l’alloro della vittoria (e con esso, da Solone anche premi in denaro e diminuzione delle tasse) erano le più svariate. Le poleis assumevano istruttori e atleti celebri e pare anche specialisti di diete sportive, in grado di preparare miscele dopanti a base di erbe e funghi stimolanti o allucinogeni. Si sa che Ippocrate chiedeva agli atleti di bruciare funghi secchi sul loro fianco sinistro, immaginando di aumentare la loro reattività. Galeno (discepolo di Ippocrate) somministrava agli agonisti erbe ergogene, funghi e testicoli di toro (forse il primo uso al mondo di ormoni di origine animale). Unguenti a base di semi di sesamo erano considerati all’ordine del giorno ma vietati dal giuramento olimpico. Nel panorama delle diete, si affermava il consumo smodato di carne per assicurare muscoli potenti e voluminosi. Nella preparazione di Milone di Crotone (vincitore di sei olimpiadi consecutive tra il 540 e il 512 a.C.) veniva usato un vitellino da carico per aumentare la resistenza dell’atleta (l’animale morto veniva caricato sulle sue spalle) e che poi finiva nello stomaco dello stesso. Si dice che Milone fosse solito mangiare fino a 10 chilogrammi di carne al giorno, assieme a dosi massicce di vino o di idromele.

In epoca romana Plinio il Vecchio racconta di come i cavalli da corsa venissero “dopati” e di come i gladiatori fossero soliti bere per tre giorni un bollito di asperella, o peggio, come rito propiziatorio, bere il sudore dei compagni vincitori assieme a una mistura di sabbia e sangue lasciati durante il combattimento.

I giochi antichi vennero poi banditi dall’imperatore Teodosio perché considerati pagani e anche del doping si persero le tracce. Per ritrovarle si deve arrivare ai primi anni del Novecento.

In questa eloquente spiegazione di Mattia Sopelsa, possiamo dedurre, che già dall’inizio di quella splendida avventura che sono i giochi olimpici, insito nell’essere umano da sempre vi sia stata la volontà di prevaricare sugli altri in qualsiasi modo (in parte lecito), anche e sopratutto con la scusa della competizione.

Nascita delle olimpiadi.

Secondo la leggenda fu Ercole a fondare, in segno di ringraziamento a Zeus, i giochi sacri di Olimpia dopo aver superato la sua settima delle dodici fatiche previste, e la prima edizione fu omaggiata dalla partecipazione di Apollo e Marte; dopodiché caddero in oblio per alcuni secoli finché il re Ifito ripristinò i Giochi Olimpici, nel 776 a.C. con l’intento di salvaguardare la neutralità della sua patria. Si tenevano in onore di Zeus ogni quattro anni ad Olimpia, un piccolo villaggio del Peloponneso. Le Olimpiadi non erano solamente un avvenimento sportivo, ma erano la celebrazione dell’eccellenza individuale, delle varietà culturale ed artistica dell’intera cultura greca e, soprattutto, erano l’occasione per onorare la massima divinità religiosa. Il vincitore delle Olimpiadi era considerato “l’uomo più potente del mondo” e veniva immortalato in statue o poemi. Gli atleti erano tutti maschi, che giocavano completamente nudi,per questo le donne non potevano partecipare.

Nel 393 le Olimpiadi furono soppresse, ma nel bacino del Mediterraneo stava nascendo un agonismo ispirato alla spiritualità evangelica e alla influenza di culture nordiche. Queste furono le materie prime della nascente “cavalleria”. Punti fermi della preparazione fisica restarono la corsa, i salti, la lotta, la scherma, i lanci, le cavalcate. I tornei cavallereschi entusiasmarono per secoli l’Occidente e ancora adesso la definizione “cavalleresco” indica un comportamento sportivo esemplare.

Fu grazie a Ercole eroe della mitologia greca la creazione dei giochi olimpici. Ercole corrispondente alla figura della mitologia romana Ercole. Figlio di Alcmena e di Zeus, egli nacque a Tebe ed era dotato di una forza sovrumana. Il patronimico poetico che lo definisce è Alcide, derivante da Alceo, suo nonno paterno putativo; poteva una simile divinità, che ha fatto della forza, della competizione, del vigore e della possanza fisica, non esaltare tali facoltà?

E quale onore più bello se non il glorificarsi con una vittoria in una competizione, dove solo quei valori descritti sopra siano l’innalzamento del genere umano al rango di semidei.

In fondo insito nell’essere umano è l’avvicinarsi agli dei, in un modo o nell’altro.

F. Nietzsche, in cosí parlò Zarathustra ci spiega cosa sia il superuomo:

E Zarathustra cosí parlò al popolo:

“Io v’insegnerò cos’è il Superuomo. L’uomo è qualcosa che deve essere superato. Che cosa avete fatto per superarlo?

Tutti gli esseri fino ad oggi hanno creato qualcosa che andava al di là di loro stessi: e voi invece volete essere la bassa marea di questa grande ondata e tornare ad esser bestie piuttosto che superare l’uomo?

Che cos’è la scimmia per l’uomo? Qualcosa che fa ridere, oppure suscita un doloroso senso di vergogna. La stessa cosa sarà quindi l’uomo per il Superuomo: un motivo di riso o di dolorosa vergogna.

Avete percorso il cammino dal verme all’uomo, ma in voi c’è ancora molto del verme. Una volta eravate scimmie, e anche adesso l’uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia al mondo. Ma anche il più saggio di voi non è che un essere ibrido, qualcosa di mezzo fra la pianta e lo spettro. È questo forse ch’io vi comando di essere? Fantasmi o piante?

Guardate, io invece v’insegno a diventare Superuomini!

Il Superuomo, ecco il vero senso della terra. La vostra volontà quindi dica: il Superuomo diventi il senso della terra.

Per arrivare alla creazione del superuomo però non bastavano solo le parole anche se altisonanti e pregne di pathos, ben presto la chimica prima e la genetica in seguito, corsero in aiuto per lo sviluppo di questo sogno, erigere l’uomo a divinità.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :