Magazine Economia

La crisi economica colpisce anche i mutui

Creato il 18 gennaio 2012 da Mutuonews

crisi dei mutui

Il 2011 si chiude in negativo anche per i mutui, la crisi economica colpisce anche il settore creditizio con un’evidente diminuzione della richiesta di mutui che si è registrata lungo l’intero arco dell’anno.

Rispetto agli anni precedenti, la richiesta di mutui è crollata nel 2011 del 19 %, è quanto emerge da un’analisi statistica del Sistema Crif di Informazioni Creditizie, un dirigente del Crif ribadisce che tutto il 2011 ha segnato un vistoso calo della richiesta di mutui.

La crisi economica e con essa la crisi lavorativa che colpisce il Paese hanno determinato questi risultasti negativi, in più il costo dei mutui è andato via via aumentando e i tassi di interesse sono in aumento.

Ma non c’è solo la crisi economica sul banco degli imputati, anche le difficoltà della surroga, cioè di trasferire il mutuo da un istituto id credito all’altro pesano, anche qui molti auspicano che le liberalizzazioni interessino anche le banche.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine