Magazine

La cura del neonato, tante novità anche in campo medico

Creato il 29 maggio 2014 da Rodolfo Monacelli @CorrettaInforma

Un tema in costante rinnovamento, come è giusto che sia, è quello che riguarda il mondo dei bambini. Infatti sono tante le novità che si susseguono in ogni campo per preservare la salute dei bambini nei primi anni della loro vita, novità che spaziano in tutti i settori. Ultimamente nel campo medico, come riportato in questo articolo apparso su focus.it, ha avuto risalto l’invenzione da parte di un gruppo di scienziati italiani di un macchinario per permettere la dialisi dei neonati, che finora poteva avvenire soltanto tramite l’ausilio di un macchinario per adulti, un’operazione non facile e ad alto rischio di complicazioni.

La realizzazione del macchinario, durata cinque anni, è stata sperimentata su una bambina che aveva riportato un blocco renale in seguito ad un parto difficile. La piccola, che all’inizio del trattamento aveva solo tre giorni di vita, nel giro di tre settimane di dialisi è riuscita ad avere di nuovo i reni funzionanti, potendo così di nuovo essere autosufficiente.

bagnetto neonato 300x225 La cura del neonato, tante novità anche in campo medico
Sempre nel campo medico, un’ulteriore conferma del continuo rinnovarsi arriva con la scoperta, da parte di un gruppo di ricercatori inglesi, di due nuove alterazioni dei geni che contribuiscono a provocare il diabete neonatale. Una scoperta che nell’immediato non porta la guarigione dalla malattia, ma compie ulteriori passi in avanti verso una soluzione che possa portare ad una cura nel prossimo futuro.

Un altro settore su cui l’innovazione è in continua crescita è quello della sicurezza del bambino a bordo di un’auto, infatti di recente è stato realizzato un prototipo di seggiolino per bambini che aumenta la praticità senza intaccare la sicurezza del prodotto. Si tratta di un modello gonfiabile, del peso di 5 kg, da montare in senso opposto alla direzione di marcia, e la sua praticità sta proprio nella sua leggerezza, che una volta sgonfiato con la pompa integrata lo rende facile al trasporto, in una sacchetta apposita. Per poter gonfiare questo nuovo modello di seggiolino per bambini bastano solo 40 secondi, un’operazione che si può svolgere anche sfruttando la connessione bluetooth, ed è realizzato in un materiale chiamato “drop stitch”, un prodotto innovativo sviluppato in ambito militare, resistente anche a elevati livelli di pressione interna senza danneggiarsi o perdere la forma.

baby control 300x225 La cura del neonato, tante novità anche in campo medico
Naturalmente non mancano le novità anche per la sicurezza all’interno delle mura domestiche, e tra le più recenti si possono citare le nuove Baby Camera, che permettono di monitorare in tempo reale il neonato tramite il tablet o lo smartphone, sfruttando la rete wi-fi, offrendo diverse opzioni quali la visione notturna per poter seguire il bambino senza disturbargli il sonno accendendo le luci della stanza, il rilevatore di rumori, movimenti o anche alterazioni della temperatura. Inoltre si ha la possibilità di scattare foto o acquisire riprese, e di riprodurre le ninna nanne preferite dei propri piccoli.

Nell’era delle innovazioni tecnologiche si può quindi garantire una miglior sicurezza per i propri bambini, mettendo a loro disposizione tutta una serie di prodotti innovativi che permettono di garantire loro un ambiente di crescita sicuro e protetto, senza dimenticare la semplificazione della vita per i genitori.

Un ringraziamento a bimbomarket.it per la concessione delle immagini presenti nell’articolo.




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :