Magazine Diario personale

La differenza tra Noi e Io posted by Barbara Aurora Fardella

Da Parolesemplici

La differenza tra Noi e Io posted by Barbara Aurora FardellaCosa vuoi che sia il sesso che abbiamo fatto, davanti alla rabbia che ancora contengo?
Non è un offesa.
Non offenderei mai il tuo testosterone.
Ma secondo te, io mi piegherò di fronte ai miei desideri?secondo te sono così debole?Desiderarti è stata la cosa piu’ bella, volerti, immaginarti. Credere che ci potesse essere qualcosa di simile anche fuori dal letto.
Quanti sbagli…
Quanti desideri, per una mente così buona.
Forse avevi capito che ero bisognosa d’affetto, allora suvvia, diamole una carezza.
Diamole anche un abbraccio.
E poi un bacio.
E poi altro.
Ma così non mi compri piu’.
Ho una vita felice, io.
La parola ”io” viene prima della parola ”noi” quando essa non combacia hai fatti accaduti.
La parola ”io” viene prima di tutto, anche nella grammatica italiana.
A scuola, impariamo i verbi coniugandoli per prima cosa con : io ho, io faccio, io vivo.
Se le frasi dell’intera comunità mondiale fossero pronunciate per la maggior parte delle volte iniziando dalla parola ”noi”, allora parleremmo sempre iniziando dal plurale : ”noi abbiamo”, ”noi facciamo”, ”noi viviamo”.
Ma non è così che va il mondo.
Se fosse così andrebbe al contrario.
S’impara fin da scuola : prima il singolare, poi il plurale.
Quindi, scusami, ma mi concetro su di me, e il noi non te lo concedo.
Noi ci siamo amati e odiati.
Io ti ho amato.
Tu non lo so.
So solo che non ho mai utilizzato il verbo odio unendolo a io, ma unendolo a noi.
Vale lo stesso per il verbo amore.
Ops, ho sbagliato.
Valeva. Tempo imperfetto.
Anche il nostro letto, o meglio, Il tuo letto rammenta un io.
Si perchè mai sono rimasta dentro al tuo letto per creare un noi.
Tu mi sbattevi fuori per tornare al tuo ”io”.
Ebbene ciao a te e al tuo letto, forse siete troppo, per un’anima che cerca di coniugare i verbi solo al tempo presente.
Perchè il punto era questo.
Tu parli e parlavi al passato, io invece, povera illusa, tentavo di correggere il tuo modo scorretto di coniugare i verbi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :