Magazine Italiani nel Mondo

La doppia imposizione sulle pensioni INPS in Brasile

Creato il 22 giugno 2010 da Ottoaprile
La doppia imposizione sulle pensioni INPS in Brasile
Pubblico volentieri una precisazione dell'amico Virgilio Toniati , presidente dell'Associazione 65 nel Mondo , in merito ai commenti all'articolo sulla doppia imposizione sulle pensioni erogate dall'INPS in Brasile .Nel 1978 si firma Convenzione sulla doppia tassazione fra Italia e Brasile. Da quel momento tutte le pensioni erogate dall'INPS a cittadini italiani residenti nel Paese Latino-Americano vengono esentate da imposte in base ai dettami dell'Art. 19.4 della convenzione.
Nel 1999 Trizzino, direttore generale delle procedure INPS , sottoscrive una circolare , la 176 dell'ottobre del 1999 , dove si comunicano modifiche alle procedure di elaborazione delle pensioni da pagare ai cittadini italiani residenti in Canada (Art 3 paragrafo A) .

Misteriosamente viene aggiunto a questo articolo il paragrafo B dove si da disposizione di modificare le procedure anche per le pensioni erogate in Brasile. Da quel momento inizia il contenzioso internazionale fra cittadini italiani residenti in Brasile e l'INPS.
In definitiva , dal 1978 al 2000 le pensioni erogate a cittadini italiani residenti in Brasile sono esenti da imposte mentre dal 2000 in poi l'INPS ,violando accordi internazionali vigenti, leggi dello stato italiano e la stessa Costituzione applica la trattenuta irpef su pensioni erogate a cittadini italiani residenti in Brasile in base alla circolare interna 176 del 1999.
Tutto il resto sono chiacchere che nulla hanno a che fare con la realtá dei fatti .

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog