Magazine Altri Sport

La Federazione Arrampicata Sportiva cerca uno sponsor-partner per la prossima stagione

Creato il 26 novembre 2010 da Sport24h

L’Arrampicata Sportiva è uno degli sport che sta riscuotendo in questi anni i più alti tassi di crescita. Nel 2006 gli affiliati alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana) erano circa 6.000; il tesseramento 2010 si è chiuso a quota 13.000. In quattro anni la Federazione è crescita con un tasso di circa il 27% annuo.
Il segreto di questo boom nulla ha a che fare con la montagna e il free climb. C’entra piuttosto la presa di coscienza, da parte di un sempre maggior numero di persone, che l’Arrampicata è un sport sicuro e alla portata di tutti, soprattutto dei bambini. Arrampicare, insieme a correre, è il primo gioco dell’infanzia. Con la realizzazione di sempre meno costose e più sicure pareti artificiali, questa pratica è diventata una valida alternativa all’offerta sportiva giovanile, al pari del calcio, del nuoto o degli sport tradizionali. Staccandosi dalle montagne, l’arrampicata è arrivata in città, dove può sfruttare potenziali bacini di utenza maggiore. La politica della Federazione di “emersione del sommerso”, coinvolgendo nel tesseramento tutte le grandi palestre di arrampicata che operano sul territorio nazionale, ha portato a questi risultati che oggettivamente hanno dell’incredibile se parametrati con qualsiasi altro sport.
Il più importante riconoscimento di questa disciplina, nata nel 1975 in Italia a Bardonecchia grazie alla felice intuizione di un architetto italiano, Andrea Mellano, è giunto all’inizio di quest’anno dal CIO. Il Comitato olimpico internazionali ha riconosciuto in via definitiva la federazione internazionale (IFSC), nata solo 2 anni fa e che organizza l’attività di oltre 50 enti nazionali.
Nel 2011 i mondiali assoluti, che si svolgono ogni 2 anni, si terranno ad Arco di Trento, che da 20 anni organizza la manifestazione più importante al mondo, il Rock Master, definito dagli addetti ai lavori “Wimbledon dell’Arrampicata”, in grado di raccogliere oltre 5000 spettatori in 3 giorni di gare. Per l’occasione i mondiali saranno trasmessi in diretta su Rai 3, come già è accaduto nel 2009 a settembre, contribuendo in modo determinante alla divulgazione di questa disciplina.
In questi giorni la Federazione italiana è impegnata nella ricerca di uno sponsor-partner che l’accompagni nei prossimi due anni nelle attività agonistiche e promozionali.
Di seguito il ppt di presentazione
FASI


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog