Magazine Motori

La Ferrari non rinuncia a lottare per il secondo posto

Da F1news @F1Newsinfo

Fernando-Alonso_GP_Abu_Dhabi_2013

Il GP di Abu Dhabi ha di fatto permesso alla Mercedes di allungare in classifica costruttori dove attualmente occupa il secondo posto davanti alla Ferrari. Il team di Brackley grazie al terzo posto di Nico Rosberg e al piazzamento di Hamilton ha portato il proprio vantaggio sulla Ferrari da quattro a undici punti.

In Ferrari sanno bene che le ultime due gare possono capovolgere l’esito di questa classifica e le prestazioni di Abu Dhabi, in particolare in gara, lasciano ampi spazi per poter sperare di recuperare in classifica sulla Mercedes cercando allo stesso tempo di contenere la Lotus che Domenica ha concluso con una sola vettura.

“Anche quest’anno il circuito situato a fianco del primo parco tematico dedicato al Cavallino Rampante non è stato favorevole agli uomini in rosso” si legge sul sito Ferrari. “Certo, non c’è stato lo zero nella casella dei punti della prima edizione ma i quattordici punti di ieri non sono un bottino di cui essere soddisfatti. Sul piano teorico questa era probabilmente la gara che meno si adattava alle caratteristiche della F138, soprattutto per quel terzo settore dove la trazione fa la differenza. Infatti, le qualifiche hanno evidenziato che proprio fra le curve 11 e 21 Alonso e Massa hanno accumulato buona parte del ritardo, non soltanto rispetto alla Red Bull ma anche alla Mercedes. Ieri il passo di gara è stato, come tradizione degli ultimi anni, migliore rispetto alla prestazione sul giro secco ma è ovvio che partendo in mezzo al gruppo è più difficile sfruttarlo con la pista libera”. 

“Non è però il momento di lasciare spazio allo scoramento, tutt’altro. Ci sono delle indicazioni comunque positive che si possono portare a casa dal Gran Premio di Abu Dhabi. Sia Felipe che Fernando hanno dimostrato ancora una volta una grande grinta, entusiasmando gli spettatori al circuito e davanti al televisore per alcuni sorpassi davvero spettacolari e coraggiosi, come quello del brasiliano su Hamilton e quello dello spagnolo su Vergne. La squadra ha lavorato bene sia ai box che al muretto, riuscendo a gestire una gara di non facile decifrazione, soprattutto per quanto riguarda il comportamento delle gomme”.

“E’ vero dunque che è stato perso altro nei confronti della Mercedes nella lotta per il secondo posto nel Campionato Costruttori ma c’è ancora tutto il margine per rimediare ad Austin il 17 novembre e a Interlagos la settimana successiva. Nessuna rassegnazione quindi nella squadra, che ha fatto oggi il suo ritorno a Maranello, ma la consapevolezza che migliorando un po’ il rendimento in qualifica di tutte le componenti sarà possibile recuperare il ritardo in classifica. Difficile, ma possibile”.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :