Magazine Attualità

La Fiat in Italia potrebbe essere al capolinea. Le quote di mercato ai minimi.

Creato il 03 gennaio 2012 da Pierumberto @Pierumberto

Un mercato così non si vedeva dal 1996. L´auto chiude il 2011 a 1.757.649 auto vendute. Nel 2010 aveva ancora sfiorato i due milioni di pezzi. Il crollo dell´intero anno è stato del 10,8 per cento, con una frena del 15,3% a dicembre. E il 2012 non sarà meglio. L´Unrae, l´associazione dei costruttori esteri in Italia, prevede che il prossimo anno si chiuderà sotto la soglia del milione e settecentomila auto. Chi soffre più di altri del crollo è il gruppo Fiat.
Che in dicembre perde quasi il 20% (19,7%) delle vendite rispetto allo stesso mese del 2010 e che in tutto l´anno lascia sul campo il 13,8% scendendo sotto il 30% del mercato nazionale (29,4). Quota che a dicembre scende ancora al 28,5%. Attenzione: ricordiamoci che con un mercato ristretto così solo il Brand Fiat nel 1996 era oltre il 30%. Ecco perchè la debacle di Torino va ben oltre. Al Lingotto si consolano con i dati provenienti dal Brasile dove, dopo i timori estivi per l´avanzata della Volkswagen, il gruppo rimane leader del mercato per il decimo anno consecutivo con 754mila auto vendute, lasciando i rivali tedeschi sotto la soglia delle 700mila.

20120103-184625.jpg

Foto da Wikimedia Commons
[email protected]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :