Magazine Informazione regionale

La Fiesta en Andalucia .....

Creato il 11 febbraio 2016 da Massimocapodanno

La Fiesta en Andalucia ..... Al bar: "Hola Pedro, hoy està la fiesta!" Le feste tradizionali più sentite, allegre e importanti di Marbella si celebrano nel mese di giugno e si svolgono in onore di San Barnaba, il santo patrono. Oltre a celebrare il giorno del Santo, si commemora anche la riconquista della città da parte dei Re Cattolici.
La Fiesta en Andalucia ..... Mira que guapas!
La Fiesta en Andalucia .....
Sono feste fortemente popolari, tipicamente andaluse, giornate in cui è possibile ammirare lo spirito della gente del posto e vedere i locali con i costumi tipici.
La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....  
 Si concludono le giornate mangiando tapas, ballando e cantando. Nella fiera si trovano le bancarelle tipiche, dove la gente si riunisce per bere e divertirsi fino all'alba.
La Fiesta en Andalucia ..... Tambien los trabajadores festejan con chorizos.
La Settimana Santa si festeggia a Marbella con la stessa intensità e spiritualità del resto dell'Andalusia. In città ci sono nove confraternite, tra cui quelle di San Pedro de Alcántara; tutte festeggiano in questa occasione santi e patroni con le immagini di questi in processione tra le vie della città. Santa Marta, la Madonna della Sofferenza, Nostra Signora del Calvario e del Santo Cristo del Perdono sono nomi pieni di passioni, che riflettono la devozione della gente in questi giorni.
La Fiesta en Andalucia ..... Marisol: "Se me cae la flor."
Siccome si tratta di una città di mare e di porto, a Marbella viene celebrata con devozione il giorno della Virgen del Carmine, il 16 luglio. Si tratta di una festa che dura tutta settimana, dalla messa nella Capilla del Puerto (durante la quale si mostra l'immagine della Vergine Marienera trovata in una grotta di dodici metri di profondità) fino alla processione marittima con l'immagine che va dal Puerto Pesquero al Puerto Banús, e poi di nuovo al porto turistico, per poi ritornare in Chiesa dopo una lunga processione.
La Fiesta en Andalucia .....  Las Sevillanas ..tipico ballo del sud che ballano anche senza il tipico abito tradizionale.   La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....   A San Pedro de Alcántara hanno luogo, inoltre, i festeggiamenti in onore del santo patrono, San Pedro (19 ottobre). In questa occasione, i vicini adornano le strade che si popolano di visitanti da ogni parte di Spagna. Durante i giorni di festa si svolgono due fiere: la Fiera del Giorno e quella della Notte, che riempiono di gioia la zona. Infine, non si può non citare un festival tradizionale: il Festival di Toston. Meno turistico forse, ma decisamente tradizionale e familiare, si svolge il 1 ° novembre: in questa data gruppi di amici e familiari si recano in campagna con le castagne per farle arrosto. Oggi il festival è diventato prevalentemente un festa giovanile, con i ragazzi che sono soliti accamparsi già dalla sera precedente.   La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....     La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia .....   La Fiesta en Andalucia ..... El toro mira siempre desde el castillo.   Un post realizzato con la collaborazione di Sabina Aguaviva Gaddi e Sofia  Garis        

Le fe Oltre . Sono feste Le Las



Visualizzato: 20:22

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog