Magazine Società

La folle discesa

Creato il 25 marzo 2014 da Simone D'Angelo @SimonDangel
La folle discesa

Inaugurata in Francia la più alta zipline del mondo

Dopo qualche ritardo nei lavori di completamento la stazione sciistica francese di Val Thorens può finalmente ospitare la più alta zipline del mondo. A 3mila metri di altitudine, nel regno della neve, un sottile cavo d’acciaio lungo 1300 metri si protende tra le valli di Maurienne e Tarentaise, pronto a far circolare abbondanti dose di adrenalina nel sangue.

La partenza della folle discesa della Tyrolienne avviene sulla cima della seggiovia del Bouchet a 3230 metri, il punto più alto di tutto il comprensorio de Les Trois Vallées. La ski area è una delle più importanti della Francia e dichiara più di 600 km di piste. Da qui il cavo si collega alla Funitel Thorens, scendendo un dislivello di 230 metri e terminando esattamente a 3mila metri slm.

I coraggiosi potranno quindi cimentarsi nel scendere fino a 105 km/h per circa 105 secondi di pura emozione, considerando che il suolo si troverà esattamente 250 metri sotto di loro. La Tyrolienne della Val Thorens appare decisamente solida e ben costruita e i più audaci hanno la garanzia di una discesa completamente sicura. Gli sciatori che vorranno cimentarsi nel trasferimento da record possono farlo solo nella stagione sciistica da novembre alla prima decade di maggio. La discesa su carrucola è accessibile ai bambini di età superiore agli 8 anni.

L’unico neo è il prezzo: una corsa su questa mega zipline costa ben 50 €, che, fatti i conti con la durata, equivale a quasi 50 cents al secondo. Ma a detta dei primi intervistati trovarsi sospesi sul vuoto fa veramente provare il brivido del volo.

45.296603 6.584663

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine