Magazine Calcio

La Francia nascosta: Arnaud Lusamba, un ’97 a caccia della Ligue 1

Creato il 12 agosto 2014 da Marco Santi Trombetta @MarcoSantiii

Il campionato di Ligue 2 è iniziato da due sole giornate, ma le big si stanno già facendo trovare pronte: è il caso del Troyes (unica a punteggio pieno) dell’Auxerre o del Nancy, che inseguono la capolista a due lunghezze di distanza.

Proprio con la maglia della compagine della Lorena, in questo inizio di stagione si è messo in mostra un giovane che non sembra aver patito il salto dalle categorie giovanili. Si tratta di Arnaud Lusamba, centrocampista offensivo classe 1997, subito in goal nella prima giornata di campionato. Il ragazzo non è comunque uno sconosciuto agli addetti ai lavori: giunto quattro stagioni orsono a Nancy, ha già collezionato 24 presenze nelle nazionali giovanili, al punto da diventare il capitano dell’Under 17 francese.

Nato a Metz e cresciuto nell’ESAP Metz, ha raggiunto Nancy all’età di 13 anni ed è stato successivamente integrato al Centre de Formation. Giocatore di grandi qualità tecniche, di piede destro, si ispira allo spagnolo David Silva, di cui ne ammira la facilità a fornire assist per i compagni in area di rigore. Chiamato dal tecnico Correa per allenarsi con i professionisti già al termine della scorsa stagione, Lusamba ha poi debuttato il 1 agosto realizzando un gran goal contro il Digione (1-1 il risultato finale). Lo stesso tecnico Correa si è già sbilanciato sul suo conto e lo ha citato tra i possibili protagonisti della nazionale francese nelle prossime edizioni dei Mondiali.

Per il giovane franco-africano (il padre è di origine congolese, la madre capoverdiana) le prossime partite dovranno essere quelle della conferma. Il Nancy non sembra aver più bisogno di cercare un giocatore di esperienza per il suo ruolo e potrebbe aver trovato in casa il gioiello del futuro. In caso contrario, potrà sempre provare a farsi notare… tra i pali (!) dove, con la maglia della nazionale, ha parato un rigore in un match contro l’Ucraina nel settembre 2013.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog