Magazine Cultura

La geometria di Kai Ziehl

Creato il 24 febbraio 2014 da Arscreativo

La geometria di Kai Ziehl ARSENALE CREATIVO

L’argomento di oggi è la geometria. Un momento, non spaventatevi, prometto di non usare parole come “angoli concavi” o “semirette”. Riponete quindi goniometri e compassi, e preparatevi a sfoderare l’unica attrezzatura veramente necessaria: occhi curiosi e attenti.

Kai Ziehl è un uomo di origine tedesca nato ad Amburgo, che possiede un talento per la fotografia. Le sue foto di paesaggi urbani, infatti, sono in grado di trasformare architetture in figure geometriche, massimizzando le simmetrie e i forti contrasti di luce e ombra. Il suo lavoro, come potete immaginare, è frutto di una meticolosa ricerca:

Le location devono offrire una struttura prosaica, pudica e rettilinea. Devono essere spaziose e ci deve essere preferibilmente una sola persona visibile in movimento.

Il risultato sono immagini di grande impatto che conducono ben oltre la perfezione geometrica, cambiando la prospettiva sugli scenari urbani: accanto alla tranquiliità e al silenzio, emerge un’ assordante sensazione di malinconia. Le costruzioni sono opprimenti, le percezioni estraniate e l’unico elemento umano della composizione attraversa in solitudine questo viaggio urbano.

Riflessi e ombre sono ingannevoli, la nebbia aiuta a destabilizzare e confondere le figure, mentre il bianco e nero e i contrasti cromatici danno vita a spazi abissali e architetture tridimensionali. Edifici, scalinate, stazioni e ponti diventano così una composizione di linee e schemi densi di significato: Kai Ziehl cattura angoli e distanze e le fonde con la creatività fotografica, trasformando  il paesaggio urbano in un inno alla bellezza geometrica.

 

Immagini: kaiziehlphotos.com

La geometria di Kai Ziehl ARSENALE CREATIVO


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog