Magazine Attualità

La gestione strategica delle attività per calcolare i costi di prodotto

Da B2corporate @b2corporate
Gestire le attività invece dei costi = modello di governo orientato al valore generato dai processi di business che collegano tra loro le attività aziendali favorendo il controllo degli output delle attività.
Cosa provede il porcesso di pianificazione delle imprese
Il processo di pianificazione dell’impresa prevede la decisione di quali attività svolgere e quale deve essere il loro volume di output e consente di elaborare budget coerenti.
•    I driver sono i fattori che influenzano la performance dell’azienda, occorre identificarli e classificarli e classificazione allo scopo di agire su di essi.
•    I driver sono le cause che evidenziano l’esistenza di attività NVA (a non valore aggiunto) lungo un processo e che nel contempo ne impediscono l’eliminazione immediata.
•    Si può determinare il costo di un driver in termini di diminuita efficacia considerando i costi delle attività NVA ad esso legate.
•    l’analisi quali/quantitativa dei driver consente di stabilire delle aree d’intervento e delle modalità di azione.
•    Ogni  attività può essere influenzata da uno o più driver. Gli stessi driver influiscono su molte attività rimanendo limitati in numero.
La gestione strategica delle attività per calcolare i costi di prodotto
Controllo dei driver = strumento dei livelli più alti dell’organizzazione 
(process-owner - visione complessiva del disegno di processo)
Controllo per prodotti = comprensione dei legami attività/processi/prodotti
Come determinare ilcosto del prodotto attraverso le attività collegata
B.O.A. meccanismo per determinare il costo di un prodotto attraverso il costo delle attività collegate ( particolarmente oneroso).
L’informazione del costo di un prodotto risultante da una B.O.A. e’ un’informazione strategica da utilizzare più per valutazioni generali che per decisioni di breve periodo. Un aspetto rilevante è il supporto alla gestione dei costi sul ciclo di vita del prodotto.
La gestione strategica delle attività per calcolare i costi di prodotto
I sistemi contabili tradizionali rilevano agevolmente gli esborsi, mentre la determinazione dei costi sull’intero ciclo di vita risulta difficoltosa. La gestione dei costi attraverso le attività consente di identificare le attività legate a tutte le fasi del ciclo di vita e quantificarne costi e interrelazioni per poter gestire in modo preventivo:
•    Qualità
•    Flessibilità
•    Redditività globale di un prodotto
Risorse per approfondire
Se sei interessano queste tematiche, suggeriamo di guardare la seguente presentazione, dove tra l'altro si parla di calcolo dei costi di prodotto seocndo la logica tradizionale dei centri di costo rispetto a una logica per attività.
Driving: come calcolare i Costi di Prodotto e monitorarli from b2corporate
Per avere l'evidenza pratica delle varianze dei due approcci è utilissimo l'utilizzo del tool Driving abbinato all'ebook "I sistemi avanzati di Contabilità analitica" a cura di Maurizio Nizzola.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :