Magazine Letteratura per Ragazzi

La grafica, Disney e l’inconscio

Da Centostorie

La grafica, Disney e l’inconscio

Sono strasicura che se vi fermate un attimo a osservare per bene l’immagine qui sopra riuscirete a capire di cosa si tratta. Un aiutino? Vi ricordate l’ultimo film della Disney (con la geniale colonna sonora dei Mumford & Sons) che avete visto al cinema? Il brivido che vi è passato lungo la schiena immaginando di dover accompagnare la protagonista in piscina e doverle asciugare la folta ricciuta chioma?

L’immagine è una porzione di uno dei “minimalist poster” di una geniale coppia di grafici polacchi Eurydyka Kata e Rafal Szczawinski. Sul loro blog raccolgono alcuni dei loro divertissment. Quello di qui sopra (a questo punto immagino che l’avrete indovinato, altrimenti provate qui) insieme a quelli che seguono sono dedicati ai film d’animazione della Disney.Con pochi, netti e semplici tratti riescono a evocare personaggi, storie e canzoni ben radicate nel nostro inconscio.

Provate a testarli sui vostri bambini che ancora non sanno leggere o che non capiscono l’inglese. Forse rimarrete sorpresi nello scoprire come il loro immaginario sia già densamente popolato da un’impressionante quantità di competenze cinematografiche.

Per i più grandi c’è anche la versione sulle serie tv e quella sui maestri della storia dell’arte.

A voi alcuni dei poster Disney, il resto è qui:

La grafica, Disney e l’inconscio

La grafica, Disney e l’inconscio

La grafica, Disney e l’inconscio

La grafica, Disney e l’inconscio

La grafica, Disney e l’inconscio


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog