Magazine Giardinaggio

La Guirlande de Julie

Da Aboutgarden

La Guirlande de Julie

Fiori illustrati ad acquerello e decantati in versi, sono il tema di un singolare manoscritto del XVII secolo, raffinato dono ideato dall’innamoratissimo Duca Charles de Montausier per la bella Julie d’Angennes.

Per conquistare il cuore della sua amata Il Duca concepì la Guirlande de Julie, una raccolta di sessantadue componimenti poetici accompagnati da preziose illustrazioni botaniche.  I primi 16 madrigali sono da lui stesso composti per i restanti chiede aiuto alla dotta cerchia di amici di Julie.
Il testo fu scritto su pergamena da un celebre calligrafo dell’epoca, consta di ventinove fogli, contenenti ciascuno un fiore miniato, dipinto da Nicolas Robert, illustratore botanico allora molto in voga.
Il manoscritto fu rilegato, in pelle marocchino rosso e ornato dall’intreccio delle iniziali  J e C, da uno dei più abili rilegatori francesi del tempo.

La Guirlande de Julie

Un mattino del 1634, nel giorno di Sante-Julie, Charles fece recapitare al risveglio della sua amata, il manoscritto racchiuso in un sacchetto di seta.
La singolare opera divenne ben presto celebre ed apprezzata per bellezza, delicatezza ed eleganza anche a modello di galanteria.

un esempio del poema de La Guirlande de Julie
il madrigale “La Tulipe flamboyant“, composta dallo stesso duca di Montausier:

La Guirlande de Julie
partecipo al concorso blog mariclaire:
grazie se vorrete con un clic (su JE VOTE ) al giorno votare aboutgarden!
La Guirlande de Julie

qui!




Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog