Magazine Motori

La Honda ed il problema dei sette team

Da Carlo69 @F1Raceit

Londra, 17 maggio 2013 – La notizia era nell’aria da diverso tempo e noi l’avevamo anticipato gia’ qualche settimana fa. La Honda torna in F1 e ci torna accanto al suo partner storico, la McLaren.

Indubbiamente una buona notizia per la F1, soprattutto perche’ potrebbe avere la capacita’ di far tornare sulle proprie decisioni parecchi amministratori delegati di case automobilistiche che anni fa decisero che il gioco della Formula 1 non valeva la candela. Ma e’ anche una buona notizia per tutte quelle aziende che si muovono attorno alla costruzione di un motore, per l’opportunita’ di business che rappresenta.

Una buona notizia anche per la McLaren soprattutto in considerazione del fatto che si ripropone quella partnership vincente che stravolse come una valanga la F1 degli anni ’80 e ’90 anche se all’epoca c’era due signori, Alain Prost ed Ayrton Senna, che contribuirono e non poco alla fortuna del binomio McLaren ed Honda.

Adesso le cose sono cambiate e se il ritorno della Honda e’ principalmente dovuto all’introduzione dei nuovi motori turbo a partire dal prossimo anno, e pur vero che le ultime performance della Honda in F1 non sono state delle piu’ entusiasmanti. Sia come fornitore di motori, sia come partecipante diretta alla F1.

Ma il maggior vantaggio che la Honda apporta al circus della F1 e’ sicuramente quello di rendere l’acqusito dei motori piu’ conveniente, soprattutto per quei sette team che in questa fase non navigano nell’oro. Inoltre la Federazione stabilisce che per far si che la Honda possa diventare un fornitore deve anche equipaggiare la monoposto di un altro team oltre alla McLaren. Possiamo fare molte speculazioni su chi possa essere questo team, ma di sicuro i famosi sette starebbero tirando un sospiro di sollievo.

Tra i sette ci sono anche team importanti come la Lotus e la Williams, poco intenzionati a sborsare qualcosa come 23 milioni di Euro per la fornitura dei motori Renault, da tutti considerati come i piu’ costosi.

Inoltre l’arrivo della Honda avra’ anche un’influenza diretta sul mercato dei piloti. Non dimentichiamo che il prossimo anno ci sono diversi contratti importanti in scandenza ed in funzione 2015 la mappa dei motori della F1 potrebbe essere decisiva per molti piloti.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :