Magazine Hobby

La lenza. Un filo teso tra Civiltà e Natura

Da Pietroinvernizzi

La lenza. Un filo teso tra Civiltà e Natura

“A Good One”; Winslow Homer

Oggi vorrei avere l’agilità e la forza di una tigre per balzare di scatto lontano da questa scrivania con un ruggito… Oggi sono preoccupato di tutto e di niente. Va tutto bene e niente abbastanza bene…  perché non sono in riva a un fiume? Ma soprattutto, perché mi piace tanto andare a pescare?
Ho mille motivi per amare pescare e molte volte li ho descritti con razionalità e passione, per lo più sono ragioni semplici di svago, aria buona e divertiemnto, ma oggi mi rendo conto che alla base di tutto c’è dell’irrazionale. Quella che appare come una scintilla di follia ai più è effettivamente tale: cos’è il folle se non colui che si allontana dalla normalità? La scintilla di follia è un istinto atavico in contraddizione con la vita contemporanea, è l’istinto di vivere come un animale e di cacciare!  Un istinto fortemente represso costantemente: nel vestirsi bene, nell’essere educato nei comportamenti, nel lavorare solo con testa e polpastrelli delle dita… ma animali siamo, per quanto civilizzati e capaci di intelligenza astrattiva.
Pescare è un’evasione viscerale dalla gabbia di regole, norme e convenzioni. Per questo ci piace tanto svegliarci all’alba, vestirci da pesca e dotarci di ammennicoli strani: è la vestizione del cacciatore, è il costume, la maschera… mettere una maschera significa vivere un’altra vita, magari una vita molto diversa da quella “normale”!
A pesca rispettiamo regolamenti e magari rilasciamo le nostre catture, ma mentre peschiamo stiamo cacciando esattamente come i nostri antenati e come scimmie prima di loro! Ovunque questo accada, sia in cima ad una montagna, in mezzo al mare o in un laghetto di pesca sportiva, in qualche modo siamo noi e la natura separati ed uniti da un filo sottile!  Nylon, crine di cavallo, seta o trecciato … quel filo è molto di più di una lenza, è un cordone ombelicale tra noi e la Natura. Quando un pesce abbocca ci sentiamo ancora una volta allacciati ai nostri più profondi istinti, quegli strappi e quei fremiti dall’altra parte del filo sono la vita stessa che si manifesta a noi.
In tanti modi possiamo avvicinarci agli animali, farlo attraverso una lenza è una metafora molto forte: è una caccia e una cattura, è dolce e violenta al tempo stesso, ma soprattutto parte da una distanza e cerca un riavvicinamento! Recuperare un pesce significa accorciare la distanza tra noi e la Natura, ad ogni giro di manovella ci sentiamo più vicini al cacciatore primitivo che di Natura viveva e dimentichiamo la pesantissima sovrastruttura della moderna civiltà.
Ogni sforzo fatto per far abboccare il pesce sarà parte di un processo di preparazione a quel contatto. Consapevoli o meno di questa scintilla antichissima, i pescatori appassionati vivono con questo fuoco sempre acceso nel profondo dell’anima, la fiamma brucia sempre e non fa male solo mentre si pesca, semplicemente perché così Natura ci dice che dovremmo vivere.

La lenza. Un filo teso tra Civiltà e Natura

“Fishing the falls”; Winslow Homer


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vivin C per lui e per lei

    Vivin

    Lo sapevi che esistono due tipi di influenze? Ah, non lo sapevi? E mo’ lo sai. C’è l’influenza femminile, che è un’influenza, e c’è quella maschile che è una... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • 25 giugno: Jason Lewis

    giugno: Jason Lewis

    Il biondissimo e americanissimo Jason Lewis è un attore statunitense nato sotto il segno del Cancro, non è famosissimo ma sono socira che guardando la foto... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Appuntamenti del week-end

    Appuntamenti week-end

    Ecco qualche idea per passare il week-end a Milano.ALL YOU CAN STREET FESTIVAL - Street Food, Art MusicUna grande sagra, festa paesana sulle rive... Leggere il seguito

    Da  Onceuponablog
    CONSIGLI UTILI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Dolci Metà

    Dolci Metà

    Eccomi qui – ritornata in vostra compagnia – e, ancora, immersa tra bottoni, navette, fili, gomitoli vari, aghi, forbici, uncinetti e ferri… insomma, un vero e... Leggere il seguito

    Da  Benben73
    HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • DUZZLE: novità di design per tutti gli ambenti

    DUZZLE: novità design tutti ambenti

    La casa è il luogo che meglio ci rappresenta e che parla di noi attraverso la scelta di particolari arredi, complementi e oggetti décor che rispecchiano il... Leggere il seguito

    Da  Elisabetta Ferrari
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE