Magazine Creazioni

La mia baita... aiuto!!!!

Da Cockerina
Ho appena trovato questa immagine su Facebook...
Scusate, ma è così tanta l'emozione, che non posso fare a meno di farla vedere anche a voi...
Era tanto tempo che cercavo una foto ispiratrice!
Finalmente l'ho trovata...
Questa, è come dovrebbe diventare la mia baita una volta finita!!!
LA MIA BAITA... AIUTO!!!!
Naturalmente, tenendo presente che avrà comunque il portico, in basso a sinistra... ahah!
Prima di tutto, invece della panchina che vedete nella foto, posizionerò un tronco d'albero come fioriera, come spiegato QUI.
Le finestre e la porta, rimangono come nel modello originale.
Per farvi capire come è fatta, prendo un attimo a prestito la foto di Mari@ , che ce l'ha uguale alla mia, perchè io il balcone non l'ho ancora incollato alla facciata... ehm...
LA MIA BAITA... AIUTO!!!!
L'intera facciata è ricoperta di una brutta carta plastificata... penso proprio che la eliminerò!
Riguardo la copertura in pietra, quindi, farò riferimento ai tanti tutorial che ho visto nella blogosfera, con cartone delle uova, gesso e vernice.
Questo non è un problema.
Ma...
Qualcuno mi può dare suggerimenti per come fare la parte di facciata al piano superiore, in finto legno??? O anche legno vero eventualmente..!!
In tal caso, che materiale potrò usare? Raccolgo rametti nel bosco?? ahah!
E soprattutto, come faccio a fare la parte del tetto che si protende in avanti, a coprire il balcone?
Nel mio modello precostituito, e quindi no progettato da me, gli spioventi del tetto si allineano alla facciata, lasciando il balcone senza copertura.
Anche in questo caso, prendo in prestito la foto di Fabiola... ma in quanti siamo a avere questo modello di casa???? ahaha!!
LA MIA BAITA... AIUTO!!!!
Ora, considerando che l'intera facciata si apre in avanti, per mostrare l'interno della casa, come faccio a far "scivolare" la facciata al di sotto della sporgenza, considerando che le colonne del balcone dovranno arrivare fin sotto il tetto stesso??
Premetto che il tetto, anche se non è ancora incollato alla casa, è già finito, e rivestito con le tegole in dotazione, così come lo vedete nelle due foto!!
Dovrei, quindi, costruire solo la parte sporgente, sopra il balcone.
E come faccio, la costruisco a parte, e poi la incollo agli spioventi già finiti?
Reggerà???
Oppure, la faccio poggiare sulle colonne, che poi dovrò mettere sul balcone, e quindi resterebbe distaccata dalla casa??
Una soluzione sarebbe di staccare TUTTE le tegole dal tetto finito, e tagliare due nuovi spioventi, di misura più larga della casa... e poi incollare di nuovo TUTTE le tegole!!
Ma così non basterebbero!!
Dovrei farne di nuove, simili a quelle che ho e inserirle, ma temo che si vedrebbe la differenza...
Troppi rischi, troppa fatica, non ci dormo la notte!!! ahaha!
Faccio appello ai tanti miniaturisti specializzati in legno, grazie!
Ehm... non so, se si capisce quello che sto dicendo... Spero di essere stata chiara... ahah!
La mia baita dorme sotto il telo antipolvere, da tanto tempo... lasciata a metà, senza speranza...
L'incapacità a andare avanti, e risolvere il problema, poi il mio negozio Etsy, e ora anche FaceBook, piano piano mi hanno lentamente portato ad abbandonare il progetto...
Aiutatemi a riprendere la voglia di finire il lavoro!!
Grazie, per i simpatici commenti ai post precedenti, e scusate se non rispondo a tutti, uno per uno.
I vostri consigli e le vostre opinioni, anche se negative, sono sempre bene accettate, grazie!!
Buona domenica!!!
LA MIA BAITA... AIUTO!!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines